REGOLA 15 – La rimessa dalla linea laterale

0
1970




Estratto essenziale dal “Regolamento del Giuoco del Calcio″ approvato dalla ‘The International Football Association Board”, dalla “Federazione Italiana Giuoco Calcio” e dall’Associazione Italiana Arbitri’.

  • La rimessa laterale va battuta dal punto in cui è uscita la palla, in caso contrario si ferma il gioco e la rimessa laterale viene assegnata alla squadra avversaria.
  • Il giocatore che esegue la rimessa laterale non può toccare il pallone prima che esso viene toccato da un altro calciatore; se dovesse farlo verrebbe assegnato un calcio di punizione indiretto alla squadra avversaria. Il tocco con le mani comporterebbe un calcio di punizione diretto e se dovesse accadere in area allora verrebbe assegnato un calcio di rigore.
  • Se su una rimessa laterale il pallone entra direttamente in porta:
    – si assegna una rimessa da fondo campo se entra nella porta avversaria di chi batte;
    – si assegna un calcio d’angolo se entra nella porta di chi batte.
  • Quando si batte una rimessa laterale il battitore deve:
    – stare in piedi rivolto verso il terreno di gioco;
    – avere entrambi i piedi che toccano almeno parzialmente la linea laterale o che siano all’esterno del terreno di gioco.
  • Il pallone deve essere lanciato con entrambe le mani da dietro e da sopra la testa.
  • Gli avversari devono stare a una distanza minima di metri 2 dalla linea laterale nel punto in cui viene eseguita la rimessa laterale, in caso contrario l’avversario va ammonito.
  • Se il pallone tocca il suolo prima di entrare in campo la rimessa laterale va ripetuta.
  • Se la rimessa laterale non viene eseguita correttamente va assegnata alla squadra avversaria.
  • Il portiere non può toccare il pallone con le mani se gli viene passato direttamente su rimessa laterale.
  • Quando il pallone su rimessa laterale tocca la bandierina d’angolo o uno dei pali della porta:
    – se il pallone esce lateralmente il gioco riprende con una rimessa laterale per la squadra avversaria;
    – se entra nella porta o supera la linea di fondo campo della metà campo di chi batte si riparte con un calcio d’angolo;
    – invece se entra nella porta o supera la linea di fondo campo della metà campo avversaria si riparte con una rimessa da fondo campo in favore degli avversari.
Rimessa laterale corretta
Rimessa laterale sbagliata