Estratto essenziale dal “Regolamento del Giuoco del Calcio″ approvato dalla ‘The International Football Association Board”, dalla “Federazione Italiana Giuoco Calcio” e dall’Associazione Italiana Arbitri’.
I palloni devono essere forniti dalla squadra ospitante in numero di 12, dei quali uno a disposizione dell’arbitro e uno a disposizione del quarto uomo. Gli altri 10 devono essere consegnati a dieci raccattapalle così posizionati dietro i cartelloni pubblicitari:
– 2 lungo ciascuna linea di porta nel punto di intersezione con le linee dell’area di rigore;
– 3 lungo ciascuna linea laterale dei quali il primo all’altezza della linea mediana e gli altri due a distanza di 25 metri uno alla sua destra e l’altro alla sua sinistra;
– i raccattapalle devono lanciare il pallone al calciatore, a meno che il pallone non sia tra la linea perimetrale che delimita il terreno di gioco e i cartelloni pubblicitari;
– è obbligatoria la presenza anche di massimo 10 raccattapalle ausiliari oltre i 10 obbligatori, quando il terreno di gioco è circondato da una pista di atletica.
– il numero dei raccattapalle deve essere lo stesso dall’inizio alla fine della gara;
– la società ospitante è ritenuta responsabile di qualunque comportamento antisportivo dei raccattapalle.
- DIMENSIONI:
– circonferenza tra i 68 e i 70 cm
– peso tra 410 e 450 gr
– pressione tra 0,6 e 1,1 atmosfere a livello del mare. -
GOAL LINE TECNOLOGY: dove prevista i palloni devono riportare obbligatoriamente uno di questi tre loghi
- PUBBLICITA’: sul pallone è consentita la presenza solo del marchio del fabbricante e del logo della competizione in cui viene utilizzato.
- SOSTITUZIONE DI UN PALLONE CHE DIVENTA DIFETTOSO: deve essere autorizzato dall’arbitro e prevede le seguenti tre casistiche:
– durante una fase di gioco: gioco interrotto e ripreso con una rimessa dell’arbitro nel punto in cui il gioco viene interrotto;
– al momento di una rimessa in gioco (calcio di punizione, di fondo, d’angolo o rimessa laterale) la rimessa in gioco deve essere ripetuta;
– durante un calcio di rigore: il rigore deve essere ripetuto solo se il pallone una volta calciato non tocca un calciatore, uno dei tre pali della porta. - MANCANZA DEI PALLONI: alla società ospitante viene concesso un tempo ragionevole per procurare almeno un pallone per giocare o continuare la gara.