Sampdoria-Napoli match program e probabili formazioni: Spalletti conferma l’undici di Udine

0
525



Serie A 5° giornata del campionato 2021-22. Stadio Ferraris di Genova giovedì 23 settembre ore 18:30. In campo Sampdoria e Napoli. Diretta TV sui canali DAZN, in radio su Kiss Kiss Italia e Kiss Kiss Napoli. 

Il rendimento. Il Napoli dopo quattro giornate è a punteggio pieno con 12 punti dopo quattro vittorie (in trasferta con il Genoa e l’Udinese) e con 10 gol fatti (6 in trasferta) e 2 subìti (1 in trasferta). La Sampdoria 11° in classifica con 5 punti in classifica. In trasferta ha vinto con l’Empoli (3-0) e pareggiato con il Sassuolo (0-0), mentre in casa ha pareggiato con l’Inter (2-2) e perso con il Milan (0-1).

I precedenti. Sono 61 i precedenti tra le due squadre giocati in casa della Sampdoria.

Così la scorsa stagione. Sampdoria-Napoli 0-2 con i gol di Fabiàn e Osimhen.

I convocati. Qui quelli del Napoli – Quelli della Sampdoria non sono ancora stati comunicati.

Gli assenti. Nel Napoli Ghoulam, Demme, Mertens e Lobotka. Nella Sampdoria Gabbiadini, Verre, Vieira e Ihattaren.

I diffidati. Nessuno.

Squalificati. Nessuno.

Gli ex. Nel Napoli Petagna. Nella Sampdoria Quagliarella e l’assente Gabbiadini.

Le probabili formazioni. Spalletti orientato a confermare l’undici iniziale schierato nella trasferta vittoriosa di Udine. D’Aversa invece dovrebbe schierare l’undici che tanto bene ha fatto ad Empoli.

SAMPDORIA (4-3-1-2): Audero; Bereszynski, Yoshida, Colley, Augello; Candreva, Adrien Silva, Thorsby; Damsgaard; Caputo, Quagliarella.
A disposizione:  Ravaglia, Falcone; Chabot, De Paoli, Dragusin, Ferrari, Murru; Ekdal, Askildsen, Trimboli; Torregrossa, Ciervo. All. D’Aversa.

NAPOLI (4-2-3-1): Ospina; Di Lorenzo, Manolas, Koulibaly, Mario Rui; Fabiàn, Anguissa; Politano, Zielinski, Insigne; Osimhen.
A disposizione: Meret, Marfella; Malcuit, Zanoli, Juan Jesus, Rrahmani; Elmas; Petagna, Ounas, Lozano. All. Spalletti.

LA SESTINA ARBITRALE.

  • ARBITRO: Paolo VALERI di Roma;
  • assistenti di linea: Galetto e Rossi;
  • IV uomo: Volpi;
  • addetto al VAR: Di Paolo;
  • assistente al VAR: De Meo.