Serie A 36° giornata. Guida alle designazioni arbitrali: arbitro soft per il Napoli, il gota per Lazio-Juventus

0
466



L’AIA (Associazione Italiana Arbitri) ha comunicato le designazioni arbitrali per le partite della 36° giornata del campionato di Serie A 2024-25 [LEGGI QUI].

Il prossimo turno di Serie A presenta ben 6 match importanti per gli obiettivi delle squadre interessate.

Per la capolista Napoli con il Genoa al Maradona c’è Piccinini di Forlì, arbitro che lascia giocare interrompendo poco il gioco. Per l’immediata inseguitrice c’è il discontinuo La Penna che con Torino-Inter raggiunge quota 13 presenze in questo campionato.

Maresca ha una nuova grande opportunità per confermare il suo trend positivo nello scontro salvezza Verona-Lecce, mentre per l’altro big match della zona bassa della classifica Empoli-Parma l’AIA ha scelto di affidarsi a Fabbri non sempre preciso nelle sue decisioni.

Per il match che può essere decisivo per la volata Champions Lazio-Juventus, mobilitata un’equipe di arbitri top: Massa in campo, Guida IV uomo e la coppia Mazzoleni-Chiffi al Var.

L’altro scontro Champions Atalanta-Roma forse azzardata la scelta di Sozza con il sempre ‘pericoloso’ Meraviglia al VAR.

Per quanto riguarda le altre partite senza scontri diretti, buona la designazione del preciso Marinelli per Milan-Bologna, attendibili quelle di Forneau per Como-Cagliari e di Marchetti per Venezia-Fiorentina.

Al debutto stagionale in Serie A il giovane Crezzini di Siena, designato per la tranquilla Udinese-Monza.

Weekend senza nessuna designazione di campo per quattro arbitri top: Mariani (riposo assoluto), Colombo (Avar in Cittadella-Bari), Doveri (Var in Verona-Lecce e Avar in Empoli-Parma), Chiffi (Var in Milan-Bologna e Avar in Lazio-Juventus). Sono loro i principali candidati per la composizione della sestina arbitrale della finale di Coppa Italia Milan-Bologna in programma mercoledì prossimo.

Attendono la prima designazione stagionale in A: Galipò, Ghersini, Monaldi, Perri, Pezzuto, Rutella, Santoro e Scatena, tutti arbitri in organico ma nel 2024-25 designati finora solo per la Serie B.