In attesa del messaggio sul profilo X del presidente del Napoli Aurelio De Laurentiis, l’ex Udinese Lucca è a Dimaro Folgarida con il resto della squadra per il ritiro precampionato.
Per l’acquisto di Lucca il Napoli versa nelle casse dell’Udinese subito 9 milioni di euro per il prestito oneroso e altri 26 nella prossima stagione per l’obbligo di riscatto. Il contratto del calciatore, con scadenza 30 giugno 2030, prevede una clausola risolutoria di circa 80 milioni di euro. All’attaccante verrà riconosciuto un ingaggio di 2 milioni di euro netti a stagione più bonus, decisamente più alto dei 250 milia euro netti che prendeva all’Udinese.
La scheda del calciatore.
Lorenzo Lucca è nato a Moncalieri (TO) il 10 settembre 2000.
Cresciuto nelle giovanili anche di Torino e Brescia, Lucca ha esordito nel calcio professionistico con il Vicenza in Serie C nella stagione 2017-18. Dopo l’esperienza a Palermo Lucca si è messo in evidenza in Serie B con il Pisa nella stagione 2021-22 prima di trasferirsi all’Ajax. In Olanda ha sofferto l’ambientamento in una nuova realtà, segnando appena 2 gol in 16 presenze. Nella stagione 2023-24 torna in Italia e con la maglia dell’Udinese in due stagione segna 23 gol in 75 gare tra campionato e coppa. Con la Nazionale italiana ha finora collezionato 5 presenze con 0 gol.
A parte il campionato di Serie D vinto con il Palermo, Lucca non ha conquistato finora trofei importanti e la sua unica esperienza nelle coppe europee è quella in Europa League con l’Ajax.
Alto 201 cm per un peso forma di circa 80 Kg, Lucca è la classica prima punta di piede destro che ama agire non troppo lontano dalla porta avversaria ma che sa venire incontro all’azione per partecipare alla manovra soprattutto con il gioco di sponda per far salire la squadra. Il fisico imponente lo rende micidiale sulle palle alte e in grado di vincere gran parte dei contrasti con i difensori avversari. Malgrado l’altezza si presenta anche agile e abbastanza veloce. Dotato di un tiro potente e preciso arriva a Napoli all’inizio della sua maturità calcistica, con la possibilità di migliorare tanto con tranquillità grazie alla presenza del titolare Lukaku e ai consigli di mister Conte.
Calciatore fisicamente integro ha nella poca esperienza in campo internazionale la principale lacuna.