Serie A 33° giornata del campionato 2021-22. Stadio Diego Armando Maradona di Napoli lunedì 18 aprile ore 19:00. In campo Napoli e Roma. Diretta TV sui canali DAZN, in radio su Kiss Kiss Italia e Kiss Kiss Napoli.
Il rendimento. Il Napoli dopo 32 giornate è terzo in classifica con 66 punti dopo 20 vittorie (9 in casa con Venezia, Juventus, Cagliari, Torino, Bologna, Lazio, Sampdoria, Salernitana e Udinese), 6 pareggi (2 in casa con il Verona e l’Inter) e 6 sconfitte (5 in casa con Atalanta, Empoli, Spezia, Milan e Fiorentina), con 53 gol fatti (25 in casa) e 24 subìti (13 in casa). La Roma è 5° in classifica, in piena lotta per un posto in Champions, con 57 punti dopo 17 vittorie (7 in trasferta con Salernitana, Cagliari, Genoa, Atalanta, Empoli, Spezia e Sampdoria), 6 pareggi (2 in trasferta con Sassuolo e Udnese) e 9 sconfitte (6 in trasferta con Verona, Lazio, Juventus, Venezia, Bologna e Milan), con 53 gol fatti (28 in trasferta) e 36 subìti (21 in trasferta).
I precedenti. Sono 86 i precedenti giocati dalle due squadre in casa del Napoli.
Così all’andata. Roma-Napoli: 0-0.
Prossimo turno. Sabato 23 aprile ore 18:00 Inter-Roma (DAZN) e domenica 24 aprile ore 15:00 Empoli-Napoli (DAZN).
Gli assenti. Nel Napoli Di Lorenzo e Ospina. Nella Roma Veretout fuori rosa e Spinazzola che sta recuperando da un infortunio.
Gli squalificati. Nessuno.
I diffidati. Nel Napoli Koulibaly e Demme. Nella Roma Zaniolo, Abraham e Oliveira.
Gli ex. Nel Napoli Mario Rui, Juan Jesus, Politano e mister Spaletti. Nella Roma Diawara.
Previsioni meteo. Cielo sereno, temperatura tra gli 11° e i 15°, venti moderati, umidità circa 50%.
Le probabili formazioni. Nel Napoli ballottaggio Lozano-Politano con il messicano favorito, mentre per Spalletti il dubbio riguarda il centrocampo: uno tra Mertens e Zielinski alle spalle di Osimhen o un centrocampo a tre con Anguissa e Fabiàn ai lati di Lobotka? Mourinho potrebbe iniziare un turn-over in vista del tour de force che vede la Roma impegnata in tre trasferte consecutive con il Napoli oggi, con l’Inter sabato e con il Leicester poi nella semfinale di Conference League.
NAPOLI (4-2-3-1): Meret; Zanoli, Koulibaly, Juan Jesus, Mario Rui; Anguissa, Lobotka; Lozano, Mertens, Insigne; Osimhen.
A disposizione: Idasiak, Marfella; Tuanzebe, Malcuit, Rrahmani, Tuanzebe, Ghoulam; Demme, Zielinski, Elmas; Ounas, Petagna, Politano. All. Spalletti.
ROMA (3-5-2): Rui Patricio; Smalling, Mancini, Ibanez; Karsdorp, Cristante, Oliveira, Mikhitaryan, Zalewski; Pellegrini, Abraham.
A disposizione: Boer, Fuzato; Vina, Santon, Kumbulla; Maitland-Niles, Diawara, Bove; Perez, Shomurodov, Felix Gyan, El Shaarawy. All. Mourinho.
La sestina arbitrale.
- ARBITRO: Marco di Bello di Brindisi;
- assistenti di linea: Meli e Valeriani;
- IV uomo: Sozza;
- addetto al VAR: Di Paolo;
- assistente al VAR: Ranghetti.