Match program e probabili formazioni di Napoli-Cagliari

0
611



Per la 16° giornata del campionato di Serie A 2023-24 il Napoli affronta il Cagliari allo stadio Maradona sabato 16 dicembre alle ore 18:00. Diretta TV sui canali DAZN.

Il rendimento in campionato delle due squadre. 

Il Napoli dopo 15 giornate è 6° in classifica con 24 punti dopo 7 vittorie (2 in casa con Sassuolo e Udinese), 3 pareggi (1 in casa con il Milan) e 5 sconfitte (quattro al Maradona con Lazio, Fiorentina, Empoli) e Inter. Terzo miglior attacco del campionato dietro l’Inter con 26 gol segnati (10 segnati in casa) e ottava difesa con 18 gol subìti (12 in casa).

Il Cagliari è 16° in classifica a +1 dalla zona retrocessione. In 15 giornate ha ottenuto 3 vittorie (0 in trasferta), 4 pareggi (2 in trasferta con Torino e Salernitana) e 8 sconfitte (5 in trasferta con Bologna, Atalanta, Fiorentina, Juventus e Lazio). Ha segnato in totale 15 reti (4 in trasferta) e ne ha subìte 27 (12 in trasferta).

I precedenti a Napoli.

 Sono 43 i precedenti giocati dalle due squadre in casa del Napoli.

Così l’ultima sfida giocata al Maradona.

Napoli-Cagliari 2-0 del 26 settembre 2021 con i gol di Osimhen e Insigne su rigore.

Il prossimo turno delle due squadre.

  • Sabato 23 dicembre ore 18:00 Verona-Cagliari (Dazn)
  • Sabato 23 dicembre ore 20:45 Roma-Napoli (Dazn).

Gli Assenti. 

  • Nel Napoli: Olivera, Elmas e Zielinski.
  • Nel Cagliar: Rog, Desogus, Shomurodov e Capradossi.

Squalificati. 

  • Nel Napoli: nessuno
  • Nel Cagliari: nessuno.

Diffidati. 

  • Nel Napoli: Cajuste.
  • Nel Cagliari: nessuno.

Gli ex. 

  • Nel Napoli: Mazzarri.
  • Nel Cagliari: Ranieri, Pavoletti, Petagna, l’assente Rog.

Le previsioni meteo durante la partita. 

Cielo coperto tendente al sereno, temperatura circa 6°, umidità circa 74%, venti forti di Grecale.

Le probabili formazioni di Napoli-Inter. 

Mario Rui non è ancora al top e sulla fascia dovrebbe toccare ancora a Natan. Al cento della difesa sembra certo l’impego di Ostigard considerando anche le condizioni non ottimali di Juan Jesus e Rrahmani. Assente anche Zielinnski e con l’assenza anche di Elmas è ballottaggio tra Gaetano e Lindstrom per un posto da titolare. Per il resto confermato il blocco che ha giocato con la Juventus e vinto in Champions con il Braga.

Ranieri alle prese con il dubbio Lapadula al centro dell’attacco dopo l’intervento al naso subìto dal centravanti peruviano. Al suo posto pronto Petagna. Sulla sinistra potrebbe tornare Augello e a destra non è escluso l’utilizzo di Nandez. Torna a disposizione dopo la squalifica il centrocampista Makoumbou.

NAPOLI (4-3-3):
(1) Meret; (22) Di Lorenzo, (13) Rrahmani, (55) Ostigard, (3) Natan; (99) Anguissa, (68) Lobotka, (70) Gaetano; (21) Politano, (9) Osimhen, (77) Kvarratskhelia.
A disposizione: (14) Contini, (95) Gollini; (5) Juan Jesus, (6) Mario Rui; (24) Cajuste; (29) Lindstrom, (18) Simeone, (81) Raspadori, (23) Zerbin. All. W. Mazzarri.

CAGLIARI (3-4-1-2):
(22) Scuffet; (28) Zappa, (17) Hatzidiakos, (3) Goldaniga; (8) Nandez, (29) Makoumbou, (16) Prati, (27) Augello; 10) Viola; (32) Petagna, (77) Luvumbo.
A disposizione: (1) Radunovic, (18) Aresti, (4)Dossena, (23) Wieteska, (33) Obert, (37) Azzi, (99)Di Pardo; (5) Mancosu, (19) Oristanio, (20) Pereiro (14) Deiola, (21) Jankto, (25) Sulemana; (9) Lapadula, (30) Pavoletti.  All. C. Ranieri.

La sestina arbitrale.

  • ARBITRO: Matteo MARCENARO della sezione arbitrale di Genova;
  • assistenti di linea: Vivenzi e Raspollini;
  • IV uomo: Cosso;
  • addetto al VAR: Meraviglia;
  • assistente al VAR: Valeri.