Napoli-Parma: guida completa e probabili formazioni, Lukaku c’è, McTominay in tribuna

0
399




Per la 3° del campionato di Serie A il Napoli affronta il Parma allo stadio Maradona sabato 31 agosto alle ore 20:45. Diretta TV sui canali DAZN.

Il rendimento di Napoli e Parma. 

Il Napoli dopo la sconfitta per 0-3 di Verona si è prontamente riscatto con il 3-0 casalingo sul Bologna.

Il Parma è alla sua prima trasferta del campionato dopo il pareggio per 1-1 in casa con la Fiorentina e la vittoria casalinga sul Milan per 2-1.

I precedenti in casa del Napoli.

 Sono 24 i precedenti giocati dalle due squadre in casa del Napoli.

Così nella gara al Maradona nello scorso campionato.

Il Parma era in Serie B.

Gli Assenti. 

  • Nel Napoli: in attesa della lista dei convocati possibile nuova esclusione di Mario Rui, Osimhen, Folorunsho.
  • Nel Parma: Di Chiara, Cobbaut, Valenti, Benedyczak, Hernani, Estevez e Valeri, oltre Keita non arrivato in tempo per essere inserito in lista.

Squalificati. 

  • Nel Napoli: nessuno.
  • Nel Parma: nessuno.

Diffidati. 

  • Nel Napoli: nessuno.
  • Nel Parma: nessuno.

Gli ex. 

  • Nel Napoli: nessuno.
  • Nel Parma: mister Pecchia.

Le previsioni meteo durante la partita. 

A Napoli durante la gara è previsto cielo poco nuvoloso tendente al sereno; temperatura circa 28° C; umidità circa 53%; venti moderati di Maestrale.

Le probabili formazioni di Napoli-Parma. 

Conte potrebbe puntare sull’undici titolare che ha battuto il Bologna, con Lukaku e Neres inizialmente in panchina, da decidere su McTominay, mentre Gilmour andrà in tribuna per motivi normativi in quanto la lista dei calciatori utilizzabili andava presentata entro le 12:00 di venerdì 30 agosto ed il calciatore è diventato del Napoli solo nel pomeriggio di ieri. Simeone dovrebbe vincere il ballottaggio con Raspadori al centro dell’attacco.

Pecchia recupera Charpentier e Osorio. Però non saranno al Maradona gli infortunati Benedyczak ed Hernani ai quali si sono aggiunti Valenti e soprattutto Estevez.

NAPOLI (3-4-2-1):

(1) Meret; (22) Di Lorenzo, (13) Rrahmani, (4) Buongiorno; (30) Mazzocchi, (99) Anguissa, (68) Lobotka, (17) Olivera; (21) Politano, (77) Kvaratskhelia; (18) Simeone.
A disposizione: (25) Caprile, (14) Contini; (16) Rafa Marin, (5) Juan Jesus; (37) Spinazzola, (23) Zerbin; (7) David Neres, (26) Ngonge, (81) Raspadori, (9) Lukaku. All. A. Conte.

PARMA (4-2-3-1):

(31) Suzuki; (26) Coulibaly, (39) Circati, (4) Balogh, (14) Valeri; (25) Cyprien, (19) Sohm; (98) Man, (10) Bernabé, (28) Mihaila; (13) Bonny.
A disposizione: (40) Corvi, (1) Chichizola; (15) Del Prato, (46) Leoni, (3) Osorio, (23) Camara, (20) Hainaut; (11) Almquist, (61) Haj Mohamed, (22) Cancellieri, (62) Kowalski, (64) Mikolajewski, (9) Charpentier. All. F. Pecchia.

La sestina arbitrale.

  • ARBITRO: Paride TREMOLADA della sezione arbitrale di Monza;
  • assistenti di linea: Bresmes e Zingarelli;
  • IV uomo: La Penna;
  • addetto al VAR: Di Bello;
  • assistente al VAR: Di Paolo.