Champions League: ormai definite le fasce del sorteggio

0
1074



La Champions League 2023-24 è l’ultima edizione con il format attuale a 32 squadre che prevede il sorteggio dei gironi eliminatori con le squadre divise in quattro fasce.

Nella prossima edizione il Napoli per la prima volta nella sua storia, grazie allo Scudetto vinto, farà parte della prima fascia.

Intanto le fasce con le 32 squadre che parteciperanno alla fase a gironi iniziano a prendere forma, manca da definire qualche dettaglio.

In prima fascia manca solo da definire due slot:

  • uno per chi vince la finale di Europa League tra Roma e Siviglia
  • l’altro che vede o l’Inter nel caso dovesse vincere la Champions oppure il Feyenoord in qualità di campione d’Olanda.

In seconda fascia lo slot da definire è quello che spetterebbe a l’Inter (se perde la finale Champions) o agli ucraini dello Shakhtar nel caso i nerazzurri dovessero vincere la finale con il City.

In terza fascia un posto spetta allo Shakhtar (se l’Inter perde la finale) oppure al Feyenoord (se l’Inter vince la finale). Qualche variazione potrebbe arrivare in base alle squadre che si qualificano dai preliminari.

La quarta fascia ha due slot sicuri occupati dai francesi del Lens e dalla mina vagante rappresentata dagli inglesi del Newcastle. Gli altri sei posti spettano alle squadre che si qualificano dai preliminari con rischio retrocessione dalla terza per Celtic, Real Sociedad e Union Berlino.