Gli avversari. Il Monza di Palladino, una bella realtà della Serie A

0
650
Fonte AC Monza



Per la 18esima giornata del campionato di Serie A 2023-24 il Napoli affronta il Monza allo stadio Maradona venerdì 29 dicembre alle ore 18:30.

Breve storia del Monza.

L’Associazione Calcio Monza è alla sua seconda stagione in assoluto in Serie A dopo aver conquistato la storica promozione al termine della stagione 2021-22.

Fondata nel 1912 proprio l’11° posto conquistato nella prima stagione in Serie A, quella dello scorso campionato, è il miglior risultato del club brianzolo. Dal 2018 il club è di proprietà della famiglia Berlusconi e proprio il dirigente del grande Milan degli anni ’80 Adriano Galliani è la massima figura dirigenziale della società.

Il rendimento nella stagione 2023-24.

Il Monza dopo 17 partite è 11° in classifica con 21 punti dopo 5 vittorie (2 in trasferta con Sassuolo e Verona), 6 pareggi (2 in trasferta con Lazio e Cagliari) e 6 sconfitte (4 in trasferta con Inter, Atalanta, Roma e Milan). Quello del Monza è il 14° attacco del campionato con appena 16 gol segnati (6 in trasferta), ma è la quinta miglior difesa con 18 gol subìti (12 in trasferta). Nelle ultime nove gare ha vinto solo due volte. In Coppa Italia il Monza è stato eliminato dalla Reggiana dopo la sconfitta casalinga per 1-2.

Allenatore e modulo.

Il Monza dall’11° giornata dello scorso campionato è allenata dal 39enne napoletano Raffaele Palladino, uno dei migliori allenatori emergenti che piace a molti top club di Serie A.

Palladino come modulo base utilizza il 3-4-2-1 che in fase di possesso si trasforma in 3-1-5-1 mentre in fase di possesso passa al 5-4-1.

Ma i numeretti del modulo con il Monza di Palladino hanno poco peso. Infatti la squadra non da punti di riferimento grazie alla capacità dei calciatori di scambiarsi i ruoli soprattutto in fase di costruzione.

Squadra brava nel palleggiare e giocare la palla in velocità, punta molto sullo sviluppo della manovra in ampiezza sfruttando le due catene laterali. Gli inserimenti dei trequartisti e dei quarti di centrocampo creano situazioni di imprevedibilità della manovra.

In fase di non possesso gli esterni di centrocampo si allineano con i tre centrali, sostituiti in mediana dai due trequartisti.

La probabile formazione contro il Napoli.

Palladino deve rinunciare agli squalificati Papu Gomez (fino al 2025 per doping) e Pablo Marì (1 giornata), anche agli infortunati Bettella, Caprari e Andrea Carboni.

Questo il possibile undici inziale dei brianzoli contro il Napoli:

(3-4-2-1): (16) Di Gregorio; (23) D’Ambrosio, (4) Izzo, (5) Caldirola; (13) Pedro Pereira, (8) Akpa Akpro, (6) Gagliardini, (77) Kyriakopoulos; (21) Pessina, (28) Colpani; (47) Mota Carvalho.
A disposizione: (66) Gori, (1) Lamanna, (23) Sorrentino; (19) Birindelli, (46) Cittadini, (11) F.Carboni, (2) Donati; (38) Bondo, (7) Machin, (21) V.Carboni; (24) Maric, (80) Vignato, (84) Ciurria, (9) Colombo. All. R.Palladino.