Per la quarta giornata del campionato di Serie A il Napoli affronta il Lecce allo stadio Maradona mercoledì 31 agosto alle ore 20:45.
Con Cremonese e Monza il Lecce è tornato in Serie A al termine della scorsa stagione dopo aver vinto il campionato di Serie B chiuso al 1° posto allenata dall’ex calciatore del Napoli Marco Baroni.
Il Lecce per questa nuova avventura in Serie A ha puntato soprattutto su un mercato di giovani ai quali ha aggiunto calciatori con un po’ di esperienza di Serie A in più (Pezzella e Di Francesco) e un difensore di esperienza internazionale quale l’ex difensore del Napoli Umtiti.
Dopo tre giornate i salentini hanno conquistato 1 solo punto con il pareggio casalingo con l’Empoli e (1-1) e perso in casa con l’Inter (1-2 al 95′) e in trasferta con il Sassuolo (0-1). Brucia ancora l’eliminazione in Coppa Italia con il Cittadella dopo i tempi supplementari.
Il modulo base di mister Baroni è il 4-3-3 anche se in alcune gare è partito con il 4-2-3-1. La manovra si sviluppa prevalentemente sulle fasce con l’obiettivo di liberare per la battuta in porta l’esterno opposto.
Quindi di base la difesa a 4 e in fase di non possesso il modulo passa al 4-1-4-1 con i due esterni di attacco che si portano sulle linee delle mezzali che si accentrano e con l’arretramento davanti la difesa del centrocampista centrale.
I 2 centrali di difesa hanno compiti solo difensivi anche con marcature a uomo, tocca ai due esterni difensivi occuparsi della ripartenza dal basso con l’aiuto del centrale di centrocampo e degli esterni d’attacco. Per velocizzare la manovra l’esterno di difesa che riceve palla lancia direttamente la punta centrale che viene incontro per la spizzata nel tentativo di sfruttare gli inserimenti delle mezzali.
La difesa gioca alta nel tentativo di accorciare la squadra per recuperare subito il pallone perso e puntare alla veloce ripartenza.
Tutto sommato, entusiasmo della neopromossa a parte, il Lecce non ha tante frecce al suo arco da scoccare al Maradona. Sulla carta il Napoli è nettamente superiore per la qualità della rosa ma come sempre sarà il campo a dimostrarlo.
Questa la formazione che potrebbe scendere in campo contro il Napoli:
