Guida completa e probabili formazioni di Bologna-Napoli: torna McTominay

0
243



Per la 31esima giornata del campionato di Serie A 2024-25 il Napoli affronta in trasferta il Bologna allo stadio Dall’Ara lunedì 7 aprile alle ore 20:45.

Il rendimento di Napoli e Bologna. 

Dopo 30 giornate il Napoli è secondo in classifica con 64 punti a -3 dalla capolista Inter (ora -4 dopo l’anticipo della 31° giornata pareggiato dai nerazzurri) dopo 19 vittorie (8 in trasferta con Cagliari, Empoli, Milan, Torino, Udinese, Genoa, Fiorentina, Atalanta), 7 pareggi (5 in trasferta con Juventus, Inter, Roma, Lazio, Venezia) e 4 sconfitte (2 in trasferta con Verona, Como). Quinto attacco del campionato con 47 gol segnati (24 in trasferta) e miglior difesa con 24 gol subìti (13 in trasferta).

Il Bologna dopo 30 giornate ha ottenuto 56 punti in virtù di 15 vittorie (9 in casa con Milan, Lecce, Venezia, Fiorentina, le ultime cinque consecutive con Monza, Como, Torino, Cagliari, Lazio), 11 pareggi (5 in casa con Udinese, Empoli, Atalanta, Parma, Roma) e 4 sconfitte (1 in casa con il Verona). Il Bologna ha il quarto miglior attacco del campionato con 50 gol segnati (29 in casa) e la settima miglior difesa con 34 gol subìti (13 in casa).

I precedenti in casa del Bologna.

 Sono 74 i precedenti giocati dalle due squadre in casa del Bologna.

Così nella gara di andata al Maradona.

Napoli-Bologna 3-0 con i gol di Di Lorenzo (N), Kvaratskhelia (N), Simeone (N).

Gli Assenti. 

  • Nel Napoli: Contini, Spinazzola.
  • Nel Bologna: Calabria.

Squalificati. 

  • Nel Napoli: mister Conte.
  • Nel Bologna: nessuno.

Diffidati. 

  • Nel Napoli: Di Lorenzo, Anguissa.
  • Nel Bologna: Pobega.

Gli ex. 

  • Nel Napoli: nessuno.
  • Nel Bologna: nessuno.

Le previsioni meteo prima, durante e dopo la partita. 

Queste le previsioni meteo 2 ore prima, durante e 2 ore dopo la gara del Dall’Ara di Bologna:

  • 2 ore prima: cielo sereno, temperatura circa 12°, umidità circa 65%, venti moderati di Levante;
  • durante la gara: cielo sereno, temperatura circa 8°, umidità circa 65%, venti moderati di Levante;
  • 2 ore dopo la gara: cielo sereno, temperatura circa 5°, umidità circa 78%, venti moderati di Levante;

Le probabili formazioni di Bologna-Napoli. 

Nel Bologna assente il titolare Calabria sull’out destro difensivo è ballottaggio Holm-De Silvestri. In attacco sull’out sinistro ballottaggio Ndoye-Dominguez. Casale ha recuperato ma solo per la panchina.

Tranne il secondo portiere Contini, Conte ha tutta la rosa a disposizione. A centrocampo, con il rientro di McTominay, ballottaggio Gilmour-Anguissa con Neres confermato in attacco. A guidare la squadra dalla panchina c’è Stellini, il vice dello squalificato Conte.

BOLOGNA (4-2-3-1):

(1) Skorupski; (2) Holm (31) Beukema, (26) Lucumi, (33) Miranda; (19) Ferguson, (8) Freuler; (7) Orsolini, (21) Odgaard, (11) Ndoye; (9) Castro.
A disposizione: (23) Bagnolini, (34) Ravaglia; (29) De Silvestri, (5) Erlic, (22) Lykogiannis (15) Casale; (6) Moro, (17) El Azzouzi, (18) Pobega, (20) Aebischer, (80) Fabbian; (24) Dallinga, (28) Cambiaghi, (30) Dominguez, (39) Pedrola. All. V. Italiano.

NAPOLI (4-3-3):

(1) Meret; (22) Di Lorenzo, (13) Rrahmani, (4) Buongiorno, (17) Olivera; 6) Gilmour, (68) Lobotka, (8) McTominay; (21) Politano, (11) Lukaku, (7) David Neres.
A disposizione: (96) Scuffet, (12) Turi; (30) Mazzocchi, (16) Rafa Marin, (5) Juan Jesus; (99) Anguissa, (15) Billing, (29) Hasa; (26) Ngonge, (18) Simeone, (9) Okafor, (81) Raspadori. All. C. Stellini.

La sestina arbitrale.

  • ARBITRO: Davide MASSA della sezione arbitrale di Imperia;
  • assistenti di linea: Meli e Alassio;
  • IV uomo: Sacchi;
  • addetto al VAR: Marini;
  • assistente al VAR: Abisso.