Guida completa e probabili formazioni di Napoli-Cagliari: Conte… sardi con il cognato napoletano di Barella

0
306



Per la 38° giornata del campionato di Serie A 2024-25 il Napoli affronta il Cagliari allo stadio Maradona venerdì 23 maggio alle ore 20:45. Diretta TV sui canali DAZN.

Il rendimento di Napoli e Cagliari. 

Dopo 37 giornate il Napoli è primo in classica con 79 punti e 1 punto di vantaggio sull’Inter. Finora ha ottenuto 23 vittorie (13 in casa con Bologna, Parma, Monza, Como, Lecce, Roma, Venezia, Verona, Juventus, Fiorentina, Milan, Empoli, Torino), 10 pareggi (3 in casa con Udinese, Inter, Genoa) e 4 sconfitte (2 in casa con Atalanta e Lazio). Quinto attacco del campionato con 57 gol segnati (30 in casa) e miglior difesa con 27 gol subìti (13 in casa).

Dopo 37 giornate il Cagliari è 14° in classifica con 36 punti dopo 9 vittorie (3 in trasferta con Parma, Monza, Venezia), 9 pareggi (5 in trasferta con Juventus, Genoa, Milan, Atalanta, Empoli) e 19 sconfitte (10 in trasferta con Lecce, Udinese, Lazio, Fiorentina, Venezia, Torino, Bologna, Roma, Inter, Como). Dodicesimo attacco del campionato con 40 gol segnati (16 in trasferta) e 15° difesa con 54 gol subìti (26 in trasferta).

I precedenti in casa del Napoli.

 Sono 44 i precedenti giocati dalle due squadre in casa del Napoli.

Così nella gara di andata allo Stadio Unipol Domus di Cagliari.

Cagliari-Napoli 0-4 con il gol di Di Lorenzo (N), Kvaratskhelia (N), Lukaku (N), Buongiorno (N).

Gli Assenti. 

  • Nel Napoli: Buongiorno, Lobotka, Juan Jesus.
  • Nel Cagliari: Caprile, Gaetano, Luvumbo, Pavoletti e Felici.

Squalificati. 

  • Nel Napoli: mister Conte.
  • Nel Cagliari: nessuno.

Diffidati. 

  • Nel Napoli: Olivera.
  • Nel Cagliari: Luperto, Marin, Mina, Obert, Zappa.

Gli ex. 

  • Nel Napoli: Scuffet.
  • Nel Cagliari: Luperto e gli assenti Caprile, Gaetano, Pavoletti.

Le previsioni meteo prima, durante e dopo la partita. 

Queste le previsioni meteo due prima, durante e 2 ore dopo la gara del Maradona:

  • 2 ore prima: cielo poco nuvoloso ma senza piogge, temperatura circa 22°, umidità circa 48%, venti moderati di Libeccio;
  • durante la gara: cielo leggermente nuvoloso tendente al sereno, temperatura circa 20°, umidità circa 57%, venti deboli di Ponente;
  • 2 ore dopo la gara: cielo poco nuvoloso ma non sono previste piogge, temperatura circa 17°, umidità circa 72%, venti deboli di Tramontana.

Le probabili formazioni di Napoli-Cagliari. 

Conte in conferenza stampa ha annunciato che per quanto riguarda il recupero degli infortunati e la condizione fisica dei calciatori a disposizione non è cambiato nulla rispetto a domenica scorsa. Pertanto l’undici iniziale contro il Cagliari sarà lo stesso visto con il Parma.

Nicola intende onorare la sfida con il massimo impegno e i migliori. Non può contare su diversi assenti e ha convocato tra gli altri anche Vinciguerra, napoletano di San Giovanni a Teduccio e cognato dell’interista Barella.

NAPOLI (4-4-2):

(1) Meret; (22) Di Lorenzo, (13) Rrahmani, (17) Olivera, (37) Spinazzola; (21) Politano, (99) Anguissa, (6) Gilmour, (8) McTominay; (81) Raspadori, (11) Lukaku.
A disposizione: (96) Scuffet, (14) Contini; (30) Mazzocchi, (16) Rafa Marin; (15) Billing, (29) Hasa; (26) Ngonge, (18) Simeone, (9) Okafor. All. A. Conte.

CAGLIARI (3-5-2):

(71) Sherri; (24) Palomino, (26) Yerri Mina, (6) Luperto; (14) Deiola, (21) Jankto, (8) Adopo, (29) Makoumbou, (3) Augello; (10) Viola, (91) Piccoli.
A disposizione: (31) Iliev, (1) Ciocci; (33) Obert, (28) Zappa, (34) Cogoni, (6) Pintus; (16) Prati, (18) Marin, (19) Zortea; (9) Coman (80) Kingston Mutandwa, (22) Vincigierra.

La sestina arbitrale.

  • ARBITRO: Federico La Penna della sezione di Roma1;
  • assistenti di linea: Giallatini e Colarossi;
  • IV uomo: Marchetti;
  • addetto al VAR: Paterno;
  • assistente al VAR: Abisso.