Per la 3° giornata della ‘Fase Campionato’ della Champions League 2025-26 il Napoli affronta gli olandesi del PSV Eindhoven al Philips Stadion di Eindhoven martedì 21 ottobre alle ore 21:00. Diretta TV sui canali Sky e Now TV.
Il rendimento in Champions di Napoli e PSV.
Il Napoli nella prima giornata ha perso 0-2 in casa del Manchester City, nella seconda ha sconfitto al Maradona 2-1 lo Sporting Lisbona.
Il PSV invece ha perso 1-3 in casa con i belgi dell’Union St. Gilloise e ha pareggiato 1-1 in casa dei tedeschi del Leverkusen
I precedenti delle due squadre.
Il Napoli e il PSV si sono affrontate 2 volte in gare ufficiali.
Gli Assenti.
- Nel Napoli: Hojlund, Lobotka, Rrahmani, Lukaku (infortunato e fuori lista), Contini (infortunato e fuori lista), Marianucci (fuori lista), Mazzocchi (fuori lista).
- Nel PSV: Van Bommel, Pléa, Kuhn, Sildillia.
Squalificati.
- Nel Napoli: nessuno.
- Nel PSV: nessuno.
Diffidati.
- Nel Napoli: nessuno.
- Nel PSV: nessuno.
Gli ex.
- Nel Napoli: Lang.
- Nello Sporting Lisbona: nessuno.
Le previsioni meteo prima, durante e dopo la partita.
Queste le previsioni meteo 2 ore prima, durante e 2 ore dopo la gara del Philips Stadion.
- 2 ore prima: cielo poco nuvoloso con possibili piogge poco intense, temperatura circa 15°, umidità circa 75%, venti moderati di Libeccio;
- durante la gara: cielo poco nuvoloso ma non sono previste piogge, temperatura circa 12°, umidità circa 77%, venti moderati di Libeccio;
- 2 ore dopo la gara: cielo poco nuvoloso ma non sono previste piogge, temperatura circa 12°, umidità circa 76%, venti moderati di Libeccio;
Le probabili formazioni di PSV-Napoli.
I dubbi di Conte riguardano la scelta sulla sinistra tra Gutierrez con Spinazzola, ballottaggio Spinazzola-Elmas-Lang se McTominay non dovesse farcela.
Formazione praticamente fatta per il tecnico degli olandesi Dosz.
PSV (4-2-3-1):
(32) Kovar; (8) Dest, (6) Ryan Flamingo, (3) Gasiorowski, (17) Mauro Junior; (23) Veerman, (22) Schouten; (27) Man, (34) Saibari, (5) Perisic; (20) Til.
A disposizione: (1) Olij, (24) Schiks, (41) Kuijsten, (51) Smolenaars, (61) Aerts; (2) Salah-Eddine, (39) Nagalo, (33) Waaijers, (38) Merien, (43) Van der Plas, (45) Raap, (46) Bresser, (48) Bos, (54) Bassey, (57) Van de Riet, (60) Cissé, (65) Jonkers, (67) Manuhutu; (10) Wanner, (31) Fernandez, (35) Van den Bergh; (11) Driouech, (19) Bajraktarevic, (9) Pepi, (21) Boadu. All P. Bosz.
NAPOLI (4-1-4-1):
(32) Milinkovic-Savic; (22) Di Lorenzo, (31) Beukema, (4) Buongiorno, (3) Gutierrez; (6) Gilmour; (21) Politano, (11) De Bruyne, (99) Anguissa, (37) Spinazzola; (27) Lucca.
A disposizione: (1) Meret, (25) Ferrante; (5) Juan Jesus, (17) Olivera; (20) Elmas, (34) Vergara, (8) McTominay; (7) David Neres, (70) Lang, (69) Ambrosino. All. A. Conte.
La sestina arbitrale di nazionalità tedesca.
- ARBITRO: Daniel SIEBERT;
- assistenti di linea: Seidel e Foltyn;
- IV uomo: Schlager;
- addetto al VAR: Dingert;
- assistente al VAR: Dankert.






