Guida completa e probabili formazioni di Torino-Napoli: nella sfida degli ex quattro ballottaggi per Conte

0
161



Per la 7° giornata del campionato di Serie A 2025-26 il Napoli affronta il Torino allo stadio Olimpico Grande Torino sabato 18 ottobre alle ore 18:00. Diretta TV sui canali Dazn.

Il rendimento di Napoli e Torino. 

Il Napoli dopo sei giornate è primo in classifica con 15 punti (gli stessi della Roma) dopo 1 sconfitta (in trasferta con il Milan) e cinque vittorie (2 in trasferta con Sassuolo e Fiorentina). Ha segnato 12 gol (6 in trasferta) e ne ha subìti 6 (3 in trasferta).

Dopo 6 giornate il Torino è 16esimo in classifica con 5 punti, in virtù di 1 vittoria (in trasferta con la Roma), 2 pareggi (1 in casa con la Fiorentina) e 3 sconfitte (1 in casa con l’Atalanta). Quindicesimo attacco del campionato con 5 gol segnati (0 in casa) e peggior difesa con 13 gol subìti (3 in casa).

I precedenti in casa del Torino.

Sono 82 i precedenti giocati dalle due squadre in casa del Torino.

Così la scorsa stagione all’Olimpico Grande Torino.

Torino-Napoli 0-1 gol di McTominay (N).

Gli Assenti. 

  • Nel Napoli: Contini, Lukaku, Rrahmani, Lobotka.
  • Nel Torino: Anjorin, Ilic, Schuurs, Ismajli.

Squalificati. 

  • Nel Napoli: nessuno.
  • Nel Torino: nessuno.

Diffidati. 

  • Nel Napoli: nessuno.
  • Nel Torino: nessuno.

Gli ex. 

  • Nel Napoli: Milinkovic-Savic, Buongiorno, Elmas, Lucca.
  • Nel Torino: Simeone, Ngonge, Duvan Zapata e mister Baroni.

Le previsioni meteo prima, durante e dopo la partita. 

Queste le previsioni meteo 2 ore prima, durante e 2 ore dopo la gara dell’Olimpico Grande Torino.

  • 2 ore prima: cielo leggermente nuvoloso, temperatura circa 18°, umidità circa 56%, venti deboli di Scirocco;
  • durante la gara: cielo leggermente nuvoloso, temperatura circa 16°, umidità circa 52%, venti deboli di Scirocco;
  • 2 ore dopo la gara: cielo leggermente nuvoloso, temperatura circa 14°, umidità circa 71%, venti deboli di Scirocco.

Le probabili formazioni di Torino-Napoli.  

Baroni dovrebbe partire con lo stesso undici titolare che ha ben figurato nel pareggio in casa della Lazio prima della sosta. L’unico dubbio potrebbe riguardare il quinto di sinistro con il ballottaggio Lazaro-Biraghi. A partita in corso è previsto l’ingresso in campo di Adams e qualche minuto per l’altro ex Zapata per iniziare a fargli aumentare il minutaggio dopo l’infortunio.

Conte deve valutare il rischio di schierare i calciatori reduci da infortunio (Buongiorno e Politano) e chi ha bisogno di rifiatare dopo gli impegni con le nazionali e in vista delle prossime sfide di Champions con il PSV e con l’Inter in campionato. Ballottaggio tra Meret e Milinkovic-Savic (reduce da problemi alla schiena), Lang-McTominay-De Bruyne (in tre per due maglie), Di Lorenzo-Spinazzola-Gutierrez (anche qui in tre per due maglie). Gilmour prenderà il posto di Lobotka, mentre al centro dell’attacco dovrebbe partire Hojlund considerando il suo momento magico dal punto di vista realizzativo. Beukema dovrebbe lasciare il posto a Marianucci (non utilizzabile in Champions), mentre Juan Jesus-Buongiorno è l’altro ballottaggio in casa Napoli.

TORINO (3-5-2):

(81) Israel; (61) Tameze, (13) Maripan, (23) Coco; (16) Pedersen, (22) Casadei, (10) Vlasic, (32) Asllani, (20) Lazaro; (26) Ngonge, (18) Simeone.
A disposizione: (1) Paleari, (71) Popa; (5) Masina, (15) Sazonov, (21) Dembele, (25) Nkounkou, (34) Biraghi; (6) Ilkhan, (66) Gineitis; (7) Aboukhlal, (19) Adams, (91) Duvan Zapata, (92) Njie. All. M. Baroni.

NAPOLI (4-1-4-1):

(1) Meret; (22) Di Lorenzo, (35) Marianucci, (5) Juan Jesus, (3) Gutierrez; (6) Gilmour; (7) David Neres, (11) De Bruyne, (99) Anguissa, (8) McTominay; (19) Hojlund.
A disposizione: (32) Milinkovic-Savic, (25) Ferrante; (30) Mazzocchi, (31) Beukema, (4) Buongiorno, (17) Olivera, (37) Spinazzola; (34) Vergara, (20) Elmas; (21) Politano, (70) Lang, (69) Ambrosino, (27) Lucca. All. A. Conte.

La sestina arbitrale.

  • ARBITRO: Matteo MARCENARO di Genova;
  • assistenti di linea: Scatragli e Ceccon;
  • IV uomo: Tremolada;
  • addetto al VAR: Doveri;
  • assistente al VAR: Maggioni.