Il punto sulla A. Il ritorno di Napoli e Roma, la crisi di Juventus e Fiorentina, il primo gol di Vardy

0
193



Il punto sulla A: il riepilogo del campionato di Serie A dopo la 8° giornata del campionato 2025-26.

Cosa è successo nella 8° giornata (QUI tutti i risultati e i marcatori).

La 8° giornata, che fa registrare il record di gol stagionale (28), ricompone subito la coppia di testa formata dal Napoli (che batte l’Inter nello scontro diretto) e dalla Roma (vittoria di corto muso in casa del Sassuolo, unica vittoria in trasferta della giornata).

Il Milan rischia di perdere in casa con il Pisa, ma riesce a pareggiare grazie a due gol decisamente dubbi per possibili fuorigioco NON VIVISEZIONATI dal VAR .

Per la Juventus si chiude una settimana terribile iniziata con la sconfitta a Como, seguita da quella a Madrid in Champions e infine a chiudere quella a Roma con la Lazio: tre sconfitte senza segnare neanche un gol.

Non esce dalla crisi la Fiorentina che resta terz’ultima in classifica malgrado il primo punto conquistato in casa. Il Genoa sta facendo addirittura peggio precipitando all’ultimo posto dopo la sconfitta in casa del Torino.

La Cremonese saluta il primo gol in Serie A della stella Vardy.

Ancora senza vittorie in campionato Verona, Fiorentina, Pisa e Genoa, mentre l’Atalanta al quarto pareggio consecutivo è l’unica ancora imbattuta ma è solo 7° in classifica. Napoli, Roma e Inter non hanno ancora pareggiato in questo campionato.

Le statistiche essenziali della 8° giornata:

  • vittorie della squadre di casa: 4
  • pareggi: 5
  • vittorie delle squadre in trasferta: 1
  • gol segnati: 28 (16 dalle squadre di casa e 12 da quelle in trasferta)
  • rigori assegnati: 5 (tutti realizzati)
  • ammonizioni: 46
  • espulsioni: 1 (per doppio giallo per Holm del Bologna).

La classifica dopo la 8° giornata.

La classifica è stata stilata secondo i seguenti parametri:

  1. punti
  2. miglior piazzamento negli scontri diretti se sono state giocate sia la gara di andata che quella di ritorno
  3. miglior differenza reti
  4. maggior numero di gol segnati
  5. maggior numero di partite giocate in trasferta
  6. ordine alfabetico.

Il punto sui gol.

Dopo otto giornate sono 182 i gol segnati:, 100 li hanno realizzati le squadre di casa e 82 quelle in trasferta. In totale finora sono ben 36 le reti segnate in meno rispetto alle prime otto giornata dello scorso campionato.

Il record di gol è 28 reti della 8° giornata, quello negativo è di 11 reti della 7° giornata.

Non hanno ancora segnato neanche un gol in casa Genoa e Pisa, in trasferta il Parma. Il Milan in trasferta ha ancora la porta inviolata, mentre in casa tutte le squadre hanno subìto almeno un gol.

Orsolini (Bologna) guida la classifica marcatori con 5 gol.

Il punto sui rigori.

Dopo sette giornate sono 22 i rigori assegnati, dei quali 18 realizzati e 4 sbagliati.

Primi rigori stagionali a favore per Inter e Fiorentina, primi contro per il Bologna.

Il prossimo turno di Serie A.

La nona giornata di campionato prevede il turno infrasettimanale aperto dagli anticipi del martedì Lecce-Napoli e Atalanta-Milan.

Inter-Fiorentina la partita più attesa, mentre l’altra capolista Roma ospita il Parma..

Questo il programma completo della 8° giornata con in parentesi la piattaforma dove seguire la diretta TV.

  • MARTEDI’ 28 OTTOBRE:
    18:30
    Lecce-Napoli (DAZN)
    20:45
    Atalanta-Milan (DAZN).
  • MERCOLEDI’ 29 OTTOBRE:
    18:30
    Como-Verona (DAZN)
    Juventus-Udinese (DAZN)
    Roma-Parma (DAZN-SKY-NOW)
    20:45
    Bologna-Torino (DAZN)
    Genoa-Cremonese (DAZN)
    Inter-Fiorentina (DAZN-SKY-NOW).
  • GIOVEDI’ 30 OTTOBRE:
    18:30
    Cagliari-Sassuolo (DAZN)
    20:45
    Pisa-Lazio (DAZN-SKY-NOW).