Il punto sulla A: il riepilogo del campionato di Serie A dopo la 26° giornata del campionato 2024-25.
Cosa è successo nella 26° giornata (QUI tutti i risultati e i marcatori).
Dopo 8 giornate consecutive in testa la sconfitta di Como è fatale al Napoli, scavalcata in vetta dall’Inter che a fatica batte in casa un bel Genoa. L’Atalanta vince facile a Empoli e ritorna di prepotenza in piena lotta per lo Scudetto.
In zona Europa la Juventus vince a Cagliari e ora è padrona del suo destino per un posto in Champions. Crede alla qualificazione Champions anche la Lazio, malgrado il primo pareggio stagionale in trasferta (0-0 a Venezia).
Per le altre posizioni di classifica utili per giocare in Europa la prossima stagione, la Roma vince ancora e si avvicina minacciosa a Fiorentina (sconfitta nel finale a Verona), Milan (sconfitto in casa del Torino dopo una prestazione deludente) e Bologna (sconfitto a Parma con le ennesime polemiche arbitrali).
Nella parte bassa della classifica importante balzo in avanti di Como e Verona, mentre si fa sempre più difficile la posizione di Venezia e Monza, mentre l’Empoli ora è terz’ultima e si gioca la salvezza soprattutto con Parma, Lecce e Cagliari.
Dopo 26 giornate la Juventus è l’unica squadra ancora imbattuta in casa. In trasferta non ha mai vinto il Venezia.
Le statistiche essenziali della 26° giornata:
- vittorie della squadre di casa: 6
- pareggi: 1
- vittorie delle squadre in trasferta: 3
- gol segnati: 21 (12 dalle squadre di casa e 9 da quelle in trasferta)
- rigori assegnati: 3 (due segnati e 1 sbagliato dal milanista Pulisic)
- ammonizioni: 29
- espulsioni: 0.
La classifica dopo la 26° giornata.
Ricordiamo che la classifica è parziale in quanto è ancora da recuperare Bologna-Milan della 9° giornata (mercoledì 26 febbraio ore 18:30).
La classifica è stata stilata secondo i seguenti parametri:
- punti
- miglior piazzamento negli scontri diretti se sono state giocate sia la gara di andata che quella di ritorno
- miglior differenza reti
- maggior numero di gol segnati
- maggior numero di partite giocate in trasferta
- ordine alfabetico.

Il punto sui gol.
Dopo la 26° giornata in totale sono state segnate 692 reti (media 2,67 a partita), delle quali 363 dalle squadre di casa e 329 da quelle in trasferta.

- Inter e Atalanta miglior attacco: 59 gol
- Lecce peggior attacco: 18 gol
- Napoli e Juventus miglior difesa: -21 gol
- Verona peggior difesa: -54 gol
- Inter miglior differenza reti: +35 gol
- Verona peggior differenza reti: -27 gol
- Retegui (Atalanta) miglior marcatore con 21 gol, segue Kean (Fiorentina) con 15. Il miglior marcatore del Napoli è Lukaku con 9 gol.
Il punto sui rigori.
Dopo i primi due sbagliati al terzo tentativo arriva il primo gol realizzato su rigore dall’Udinese. Pulisic invece con il Torino ha sbagliato il suo primo rigore in carriera.
In totale dopo 26 giornate sono 86 i rigori fischiati, dei quali 65 segnati e 21 sbagliati.
Il Parma ha Fiorentina, Inter e Roma in testa alla classifica dei rigori a favore (7). Il Venezia la squadra con più rigori contro (9).

Il prossimo turno di Serie A.
Il prossimo turno di Serie A si gioca dopo le due gare di Coppa Italia e dopo il recupero della 9° giornata Bologna-Milan (mercoledì 26 febbraio ore 18:30) e prima del turno infrasettimanale delle coppe europee che vede impegnate Inter (Champions), Fiorentina (Conference League), Lazio e Roma (Europa League).
La 27° giornata di Serie A ruota tutta intorno al big match del Maradona Napoli-Inter. Sulla carta si annuncia un turno favorevole per l’Atalanta (in casa con il Venezia) e la Juventus (in casa con il Verona). Si annunciano interessanti Roma-Como e Milan-Lazio.
Questo il programma completo con in parentesi la piattaforma dove seguire la diretta TV.
- VENERDI’ 28 FEBBRAIO:
20:45
Fiorentina-Lecce (DAZN). - SABATO 1 MARZO:
15:00
Atalanta-Venezia (DAZN)
18:00
Napoli-Inter (DAZN)
20:45
Udinese-Parma (DAZN/SKY/NOW). - DOMENICA 2 MARZO:
12:30
Monza-Torino (DAZN)
15:00
Bologna-Cagliari (DAZN)
Genoa-Empoli (DAZN)
18:00
Roma-Como (DAZN/SKY/NOW)
20:45
Milan-Lazio (DAZN). - LUNEDI’ 3 MARZO:
20:45
Juventus-Verona (DAZN/SKY/NOW).