Il punto sulla A. Inter show, Napoli da campione, steccano Allegri e Sarri

0
104



Il punto sulla A: il riepilogo del campionato di Serie A dopo la 1° giornata del campionato 2025-26.

Cosa è successo nella 1° giornata (QUI tutti i risultati e i marcatori).

La sfida a distanza è ricominciata. L’Inter umilia il Torino e manda un segnale di forza al Napoli che, con la personalità e le certezze della grande squadra, in trasferta domina il Sassuolo.

Tengono il passo la Juventus e la Roma che superano in casa rispettivamente il Parma e il Bologna.

Non festeggiano nel migliore dei modi il loro ritorno su una panchina italiana Allegri, Sarri, Juric e Pioli. Tra gli esordienti bene Pisacane, che con il Cagliari di grinta pareggia nel finale con la Fiorentina, male Cuenca del Parma.

Se il Sassuolo è uscito sconfitto dalla sfida con il Napoli, le altre due neopromosse fanne una gran bella figura: il Pisa con il pari a Bergamo e la Cremonese che espugna il San Siro rossonero riaprendo il tema della contestazione in casa Milan.

Tra Genoa e Lecce il primo 0-0 stagionale. Il ‘napoletano’ Lucca il primo ammonito del campionato, il calciatore del Sassuolo Koné il primo espulso per doppio giallo, lo juventino Cambiaso il primo espulso con rosso diretto. Dell’interista Thuram la prima doppietta stagionale. Dell’atalantino Hien la prima autorete.

In Como-Lazio la prima volta in Serie A dell’arbitro (Manganiello di Pinerolo) che spiega, in diretta TV e ai tifosi presenti allo stadio, la motivazione che ha portato al cambiamento della decisione in campo dopo l’intervento del VAR (gol prima dato e poi annullato per fuorigioco alla Lazio).

Le statistiche essenziali della 1° giornata:

  • vittorie della squadre di casa: 4
  • pareggi: 4
  • vittorie delle squadre in trasferta: 2
  • gol segnati: 21 (14 dalle squadre di casa e 7 da quelle in trasferta)
  • rigori assegnati: 0
  • ammonizioni: 37
  • espulsioni: 2 (1 per rosso diretto e 1 per doppio giallo.

La classifica dopo la 1° giornata.

La classifica è stata stilata secondo i seguenti parametri:

  1. punti
  2. miglior piazzamento negli scontri diretti se sono state giocate sia la gara di andata che quella di ritorno
  3. miglior differenza reti
  4. maggior numero di gol segnati
  5. maggior numero di partite giocate in trasferta
  6. ordine alfabetico.

3 PUNTI: Inter, Napoli, Como, Juventus, Cremonese, Roma
1 PUNTO: Fiorentina, Pisa, Verona, Atalanta, Cagliari, Udinese, Lecce, Genoa
0 PUNTI: Milan, Bologna, Lazio, Parma, Sassuolo, Torino.

Il punto sui gol.

Sono 21 le reti segnate nella prima giornata (5 in meno rispetto alla prima giornata del campionato 2024-25). Come anticipato dei 21 gol le squadre di casa ne hanno segnati 14 quelle in trasferta 7.

Hanno festeggiato con un gol il loro esordio in Serie A De Bruyne (Napoli), Wesley (Roma), David (Juventus), Kristensen (Udinese).

Il punto sui rigori.

Nella prima giornata non è stato assegnato nessun calcio di rigore.

Il prossimo turno di Serie A.

Questo il programma completo della 2° giornata, turno che precede la prima sosta per le nazionali, con in parentesi la piattaforma dove seguire la diretta TV.

  • VENERDI’ 29 AGOSTO:
    18:30
  • CREMONESE-SASSUOLO (DAZN)
    20:45
    LECCE-MILAN (DAZN-SKY-NOW).
  • SABATO 30 AGOSTO:
    18:30
  • BOLOGNA-COMO (DAZN)
  • PARMA-ATALANTA (DAZN)
    20:45
  • NAPOLI-CAGLIARI (DAZN)
  • PISA-ROMA (DAZN-SKY-NOW).
  • DOMENICA 31 AGOSTO:
    18:30
  • GENOA-JUVENTUS (DAZN)
  • TORINO-FIORENTINA (DAZN-SKY-NOW)
    20:45
  • INTER-UDINESE (DAZN)
  • LAZIO-VERONA (DAZN).