Il punto sulla A: il riepilogo del campionato di Serie A dopo la 21° giornata del campionato 2024-25.
Cosa è successo nella 21° giornata (QUI tutti i risultati e i marcatori).
Ventunesima giornata ricca di gol (36) con nuovo record di reti segnate nella stessa giornata. Il precedente era di 34 gol della nona giornata, che però è ancora incompleta in attesa del recupero Bologna-Milan.
Protagoniste il Napoli e l’Inter che allungano in classifica e si candidano come le più autorevoli pretendenti allo Scudetto.
Il Napoli da grande squadra espugna Bergamo battendo una bella Atalanta e mantiene la vetta della classifica con +3 sull’Inter che deve recuperare la trasferta di Firenze, +7 sul terzo posto proprio dei bergamaschi e +13 sul quinto posto della Juventus.
I bianconeri si rilanciano nella lotta Champions dopo la convincente vittoria sul Milan in crisi di identità e, ad oggi, fuori dalle coppe europee.
Si fa sempre più avvincente la lotta per la retrocessione che vede coinvolte, dopo 21 giornate, ben 10 squadre: dalla coppia Torino-Genoa a 21 punti al Monza ultimo con 13 punti.
Dopo 20 giornate la Juventus resta l’unica imbattuta. In casa non hanno ancora pareggiato Napoli e Roma. In trasferta non hanno mai vinto Roma e Venezia, non hanno mai pareggiato Verona e Lazio, non ha ancora perso Inter.
Le statistiche essenziali della 21° giornata:
- vittorie della squadre di casa: 7
- pareggi: 1
- vittorie delle squadre in trasferta: 2
- gol segnati: 36 (23 dalle squadre di casa e 13 da quelle in trasferta)
- rigori assegnati: 2 (entrambi segnati)
- ammonizioni: 37
- espulsioni: 5 (1 con rosso diretto e 4 per doppio giallo).
La classifica dopo la 21° giornata.
Ricordiamo che la classifica è parziale in quanto ci sono da recuperare Bologna-Milan della 9° giornata e Fiorentina-Inter della 14° giornata (quasi certamente a febbraio 2025).
La classifica è stata stilata secondo i seguenti parametri:
- punti
- miglior piazzamento negli scontri diretti se sono state giocate sia la gara di andata che quella di ritorno
- miglior differenza reti
- maggior numero di gol segnati
- maggior numero di partite giocate in trasferta
- ordine alfabetico.

Il punto sui gol.
Come anticipato stabilito il nuovo record di gol segnati nella stessa giornata (36). Il record negativo stagionale è di 19 gol segnati nell’undicesima e nella 19esima giornata.

Dopo la 21° giornata in totale sono state segnate 564 reti (media 2,71 a partita), delle quali 294 dalle squadre di casa e 270 da quelle in trasferta.
- Inter miglior attacco: 51 gol
- Lecce peggior attacco: 15 gol
- Napoli miglior difesa: -14 gol
- Verona peggior difesa: -47 gol
- Inter miglior differenza reti: +33 gol
- Verona peggior differenza reti: -23 gol
- Retegui (Atalanta) miglior marcatore con 14 gol, segue Thuram (Inter) con 13. Il miglior marcatore del Napoli è Lukaku con 8 gol.
Il punto sui rigori.
In totale dopo 21 giornate sono 70 i rigori fischiati, dei quali 52 segnati e 18 sbagliati. Fiorentina e Inter guidano la classifica dei rigori a favore (6). Il Venezia la squadra con più rigori contro (8).

Il prossimo turno di Serie A.
La 22° giornata segue il turno infrasettimanale delle coppe europee. Occhi puntati sul Maradona dove la capolista Napoli ospita la Juventus in crescita. Spettatore interessato l’Inter che spera di beneficiare della trasferta sulla carta facile di Lecce. Interessante in ottica Champions Lazio-Fiorentina, non mancano gare che potrebbero stravolgere la lotta retrocessione.
Questo il programma completo con in parentesi la piattaforma dove seguire la diretta TV.
- VENERDI’ 24 GENNAIO:
20:45
Torino-Cagliari (DAZN). - SABATO 25 GENNAIO:
15:00
Como-Atalanta (DAZN)
18:00
Napoli-Juventus (DAZN)
20:45
Empoli-Bologna (DAZN/SKY/NOW). - DOMENICA 26 GENNAIO:
12:30
Milan-Parma (DAZN)
15:00
Udinese-Roma (DAZN)
18:00
Lecce-Inter (DAZN/SKY/NOW)
20:45
Lazio-Fiorentina (DAZN). - LUNEDI’ 27 GENNAIO:
18:30
Venezia-Hellas Verona (DAZN)
20:45
Genoa-Monza (DAZN/SKY/NOW).





