Riepiloghiamo le decisioni prese per limitare al massimo emergenze e disagi che potrebbero esserci in occasione della gara-Scudetto Napoli-Cagliari.
Metro Linea 1 e Funicolari non stop h24 per 4 giorni, dal 23 al 26 maggio, in caso di vittoria dello scudetto da parte del Napoli. Metro Linea 2 fino alle ore 4,00 di notte, venerdì 23 maggio 2025, in occasione della partita Napoli-Cagliari.
QUI il comunicato della EAV che riguarda Cumana, Circumflegrea, linea Metropolitana Piscinola-Aversa.
QUI le limitazioni alla circolazione.
In occasione della gara di Campionato contro il Cagliari, in programma alle ore 20:45, la SSC Napoli invita tutti i tifosi a recarsi allo stadio con largo anticipo rispetto al fischio d’inizio, al fine di espletare correttamente le procedure d’ingresso. I tornelli apriranno alle ore 17:15.
I maxschermi.
Nella città di Napoli sono stati collocati di maxischermi in:
- Piazza del Plebiscito: suddivisa in due settori, con la presenza di due schermi.
- Piazza Mercato: dotata di un maxischermo.
- Piazza Giovanni Paolo II a Scampia: con un maxischermo.
- Spazio Comunale Piazza Forcella.
Inoltre maxischermi collocati anche nei seguenti comuni:
Acerra, Afragola, Agerola, Arzano, Bacoli, Boscoreale, Boscotrecase, Brusciano, Calvizzano, Cardito, Casalnuovo, Casamicciola Terme, Casola di Napoli, Casoria, Castellammare di Stabia, Castello di Cisterna, Cercola, Cicciano, Crispano, Ercolano, Frattamaggiore, Frattaminore, Gragnano, Liveri, Marano, Marigliano, Massa di Somma, Monte di Procida, Mugnano, Nola, Ottaviano, Palma Campania, Pollena Trocchia, Pomigliano d’Arco, Pompei, Portici, Pozzuoli, Qualiano, Quarto, San Gennaro Vesuviano, San Giorgio a Cremano, San Giuseppe Vesuviano, Sant’Anastasia, Sant’Antimo, Saviano, Scisciano, Somma Vesuviana, Terzigno, Torre Annunziata, Trecase, Tufino, Villaricca e Visciano.