Match program e probabili formazioni di Barcellona-Napoli: dubbio Osimhen per Spalletti

0
680



Europa League andata play-off, ritorno al Maradona giovedì 24 febbraio alle ore 21: chi passa il turno si qualifica per gli ottavi di finale Stadio Camp Nou di Barcellona giovedì 17 febbraio ore 18:45. In campo il Napoli e gli spagnoli del Barcellona. Diretta TV sui canali Sky e DAZN, in radio su Kiss Kiss Italia e Kiss Kiss Napoli. 

Il rendimento europeo. Il Napoli è arrivato al play-off dopo il 2° posto nel Gruppo C dei gironi eliminatori di Europa League dietro lo Spartak Mosca e davanti a Leicester e Legia Varsavia. In 6 partite ha ottenuto 3 vittorie, 1 pareggio e 2 sconfitte con 15 go, fatti e 10 subìti. Il Barcellona è arrivato al play-off dopo il terzo posto nel Gruppo E dei gironi eliminatori di Champions League dietro Bayern Monaco e Benfica e davanti la Dinamo Kiev. In 6 partite ha ottenuto 2 vittorie, 1 pareggio e 3 sconfitte con 2 gol fatti e 9 subìti. Per il Barcellona è la prima volta in assoluto in Europa League.

I precedenti. Sono 2 i precedenti in gare ufficiali tra le due squadre.

Gli assenti. Nel Napoli Tuanzebe e Marfella (fuori lista), Lozano, Politano e Lobotka infortunati. Nel Barcellona Dani Alves (fuori lista), Araujo, Lenglet, Umtiti, Sergi Roberto, Depay, Ansu Fati indisponibili.

I diffidati. Nel Napoli Di Lorenzo, Koulibaly e mister Spalletti. Nel Barcellona Piquè e Gavi.

Squalificati. Nessuno.

Gli ex. Nessuno.

Le probabili formazioni. Possibile novità tra i pali per il Napoli dove Meret potrebbe prendere il posto di Ospina. Due i dubbi per Spalletti: uno riguarda Osimhen che ha saltato per precauzione l’ultimo allenamento e chi a destra tra Mertens, Elmas e Ounas. Xavi ha il problema della coppia dei difensori centrali e in attacco potrebbe lanciare titolare Aubameyang.

BARCELLONA (4-3-3): Ter Stegen; Dest, Piquè, Eric Garcia, Jordi Alba; F. de Jong, Busquets, Pedri; Traore, Aubameyang, Gavi,
A disposizione: Neto, Tenas (Astralaga); Mingueza, Balde, Comas; Riqui Puig, Nico Gonzalez, Orellana, Alvaro Sanz; Dembélé, Braithwaite, L. de Jong, Ferran Torres, Akomach. All. Xavi.

NAPOLI (4-2-3-1): Meret; Di Lorenzo, Rrahmani, Koulibaly, Juan Jesus; Anguissa, Fabiàn; Elmas, Zielinski, Insigne; Osimhen (Mertens).
A disposizione: Ospina, Idasiak; Zanoli, Malcuit, Mario Rui, Ghoulam; Demme; Ounas, Petagna, Mertens (Osimhen) All. Spalletti.

LA SESTINA ARBITRALE.

  • ARBITRO: István Kovács (Romania);
  • assistenti di linea: Marinescu e Artene (Romania); 
  • IV uomo: Fesnic (Romania);
  • addetto al VAR: Dankert (Germania);
  • assistente al VAR: (Dingert).