Serie A 22° giornata del campionato 2021-22. Stadio Dall’Ara di Bologna lunedì 17 gennaio ore 18:30. In campo Bologna e Napoli. Diretta TV sui canali DAZN, in radio su Kiss Kiss Italia e Kiss Kiss Napoli.
Il rendimento. Il Napoli, miglior difesa del campionato, dopo 21 giornate è terzo in classifica con 43 punti dopo 13 vittorie (6 in trasferta con Genoa, Sampdoria, Udinese, Fiorentina, Salernitana e Milan), 4 pareggi (3 in trasferta con Roma, Sassuolo e Juventus) e 4 sconfitte (1 in trasferta con l’Inter) con 37 gol fatti (19 in trasferta) e 15 subìti (8 in trasferta). Il Bologna è 13° in classifica con 27 punti e una gara da recuperare dopo 8 vittorie (5 in casa con Salernitana, Verona, Lazio, Cagliari e Roma), 3 pareggi (1 in casa con il Genoa) e 9 sconfitte (4 in casa con Milan, Venezia, Fiorentina e Juventus), con 28 gol segnati (16 in casa) e 33 subiti (14 in casa).
I precedenti. Sono 71 i precedenti giocati dalle due squadre in casa del Bologna.
Così all’andata. Napoli-Bologna 3-0 con i gol Fabiàn e la doppietta su rigore di Insigne.
Prossimo turno. Venerdì 21 gennaio ore 20:45 Verona-Bologna. Domenica 23 gennaio ore 15:00 Napoli-Salernitana.
Gli assenti. Nel Napoli: Ospina, Koulibaly, Anguissa, Ounas, Insigne.
Nella Bologna: Mbaye, Dijks, Kingsley, Schouten, Orsolini, Santander, Barrow.
Gli squalificati. Nessuno.
I diffidati. Nel Napoli l’assente Anguissa e Demme. Nel Bologna Hickey, Soumaro, De Silvestri, Medel e Svanberg.
Gli ex. Nessuno.
Le probabili formazioni. Formazione da inventare per Mihajlovic che recupera i postivi al covid ma perde Orsolini per infortunio. Spalletti finalmente ritorna ad avere possibilità di scelte sia di formazione che di strategia tattica della gara.
BOLOGNA (3-5-2): Skorupski; Soumaro, Bonifazi, Theate; De Silvetsri, Svanberg, Soriano, Dominguez, Skov Olsen: Arnautovic, Sansone.
A disposizione: Bardi, Bagnolini; Binks, Hickey, Medel, Stivanello; Viola, Vignato, Pyyhtia; Van Hooijdonk, Cangiano, Falcinelli, Pagluca. All. Mihajlovic.
NAPOLI (4-2-3-1): Meret; Di Lorenzo, Rrahmani, Juan Jesus, Mario Rui; Lobotka, Fabiàn; Politano, Zielinski, Lozano; Mertens.
A disposizione: Idasiak, Marfella; Malcuit, Zanoli, Tuanzebe, Ghoulam; Elmas, Demme, Vergara; Petagna, Osimhen. All. Spalletti.
La sestina arbitrale.
- ARBITRO: Livio MARINELLI di Tivoli;
- assistenti di linea: Pagliardini e Vono;
- IV uomo: Sacchi;
- addetto al VAR: Fabbri;
- assistente al VAR: Alassio;