Per la 3° giornata del Gruppo C dei gironi eliminatori della Champions League 2023-24 il Napoli affronta i tedeschi dell’Union Berlino all’Olympiastadion di Berlino martedì 24 ottobre ore 21:00. Diretta TV sui canali SKY e in chiaro su Canale5.
Il rendimento delle delle due squadre.
Nelle prime due giornate il Napoli ha vinto in trasferta 2-1 con i portoghesi del Braga e ha perso in casa con il Real Madrid 2-3.
I tedeschi nella prima giornata hanno perso in trasferta con il Real Madrid 1-0 e perso in casa 2-3 con il Braga.
I precedenti tra le due squadre.
Non ci sono precedenti tra le due squadre, è la prima sfida in assoluto tra Napoli e Union Berlino.
Il prossimo turno.
- mercoledì 8 novembre ore 18:45 Napoli-Union Berlino (Sky).
Gli Assenti.
- Nel Napoli: Juan Jesus, Anguissa, Osimhen e il fuori lista Demme.
- Nell’Union Berlino: Schwolow, Dehl, Juranovic e i fuori lista Busk, Kaufmann, Schafer.
Squalificati.
- Nel Napoli: nessuno.
- Nell’Union Berlino: nessuno.
Diffidati.
- Nel Napoli: nessuno.
- Nell’Union Berlino: nessuno.
Gli ex.
- Nel Napoli: nessuno.
- Nell’Union Berlino: nessuno.
Le previsioni meteo durante la partita.
Coperto con piogge deboli, temperatura circa 12-13°, umidità circa 95%, venti moderati di Libeccio.
Le probabili formazioni.
Due i dubbi per Garcia: Raspadori-Simeone in attacco e Mario Rui-Olivera sull’out sinistro.
L’allenatore Fischer deve rinunciare a Juranovic sulla fascia destra e deve sciogliere il dubbio a centrocampo per le condizioni non ottimali di Gosens, pronto Khedira.
Union Berlino (3-5-2):

A disposizione: (39) Stein; (3) Jaeckel, (31) Knoche; (7) Aaronson, (8) Khedira, (19) Heberer, (36) Kemlein; (9) Kaufmann, (10) Volland, (11) Fofana, (16) Hollerbach. All. Urs Fischer.
Napoli (4-3-3):

A disposizione: (14) Contini, (95) Gollini; (59) Zanoli, (50) D’Avino, (55) Ostigard, (17) Olivera; (70) Gaetano, (7) Elmas; (29) Lindstrom, (18) Simeone, (23) Zerbin. All. R. Garcia.
La designazione arbitrale
- ARBITRO: Irfan PELJTO (Bosnia Herzegovina);
- assistenti di linea: Ibrisimbegović e Beljo (entrambi della Bosnia Erzegoivina);
- IV uomo: Petrovic (Bosnia Herzegovina);
- addetto al VAR: van Boekel (Olanda);
- assistente al VAR: Lasyk (Polonia);
- Osservatore arbitri: Koopman (Olanda);
- Delegato UEFA: Win (Inghilterra).