Per la 15° giornata del campionato di Serie A il Napoli affronta la Juventus allo Stadium di Torino venerdì 8 dicembre alle ore 20:45. Diretta TV sui canali DAZN.
Il rendimento in campionato di Juventus e Napoli.
Il Napoli dopo quattordici giornate è 5° in classifica con 24 punti dopo 7 vittorie (5 in trasferta con Frosinone, Lecce, Verona, Salernitana e Atalanta), 3 pareggi (2 in trasferta con Genoa e Bologna) e 3 sconfitte (tutte al Maradona). Terzo miglior attacco del campionato dietro Inter e Roma con 26 gol segnati (16 segnati in trasferta) e sesta difesa con 17 gol subìti (5 in trasferta).
La Juventus dopo quattordici giornate è seconda in classifica a -2 dalla capolista Inter. I 33 punti conquistati sono frutto di 10 vittorie (5 in casa con Lazio, Lecce, Torino, Verona e Cagliari), 3 pareggi (2 in casa con Bologna e Inter) e 1 sconfitta. seconda miglior difesa del campionato con 9 gol subìti (4 in casa) e sesto attacco con 23 gol segnati (11 in casa).
I precedenti a Torino.
Sono 87 i precedenti giocati dalle due squadre in casa della Juventus.
Così l’ultima sfida giocata allo Stadium di Torino.
Juventus-Napoli 0-1 con il gol di Raspadori (N).
Il prossimo turno delle due squadre.
- Venerdì 15 dicembre ore 20:45 Genoa-Juventus (Dazn)
- Sabato 16 dicembre ore 18:00 Napoli-Cagliari (Dazn).
Gli Assenti.
- Nel Napoli: Olivera e Mario Rui.
- Nella Juventus: De Sciglio e Weah, oltre gli Squalificati Fagioli e Pogba.
Squalificati.
- Nel Napoli: nessuno
- Nella Juventus: Pogba (Doping), Fagioli (vicenda scommesse).
Diffidati.
- Nel Napoli: Cajuste.
- Nella Juventus: Gatti e Cambiaso.
Gli ex.
- Nel Napoli: nessuno.
- Nella Juventus: Allegri e Milik.
Le previsioni meteo durante la partita.
Cielo nuvoloso con piogge deboli, temperatura circa 3°, umidità circa 97%, venti deboli di Ponente.
Le probabili formazioni di Juventus-Napoli.
Mazzarri recupera Zanoli almeno per la panchina e dovrebbe schierare la stessa formazione sconfitta al Maradona dall’Inter con la sola eccezione di Zielinski che dovrebbe tornare titolare al posto di Elmas.
Allegri ha recuperato Danilo in difesa e Locatelli a centrocampo. Vlahovic-Chiesa la coppia d’attacco.
JUVENTUS (3-5-2):
(1) Szczesny; (4) Gatti, (3) Bremer, (6) Danilo; (27) Cambiaso, (16) McKennie, (5) Locatelli, (25) Rabiot, (11) Kostic; (9) Vlahovic, (7) Chiesa.
A disposizione: (36) Perin, (23) Pinsoglio; (12) Alex Sandro, (13) Huijsen, (24) Rugani; (20) Miretti, (41) Caviglia; (14) Milik, (15) Yildiz, (17) Iling, (18) Kean. All. M. Allegri
NAPOLI (4-3-3):
(1) Meret; (22) Di Lorenzo, (13) Rrahmani, (55) Ostigard, (3) Natan; (99) Anguissa, (68) Lobotka, (20) Zielinski; (21) Politano, (9) Osimhen, (77) Kvaratskhelia.
A disposizione: (14) Contini, (95) Gollini; (59) Zanoli, (3) Juan Jesus; (4) Demme, (24) Cajuste, (70) Gaetano, (7) Elmas; (81) Raspadori, (18) Simeone, (29) Lindstrom, (23) Zerbin. All. W. Mazzarri.
La sestina arbitrale.
- Arbitro: Daniele Orsato della sezione arbitrale di Schio (Vicenza)
- assistenti di linea: Peretti e Perrotti
- IV uomo: Marcenaro
- addetto al VAR: Di Paolo
- assistente al VAR: Paganessi.






