Match program e probabili formazioni di Monza-Napoli: le scelte dei due allenatori per una gara che si annuncia spettacolare

0
878



Allo stadio Brianteo-U Power Stadium, domenica 14 maggio alle ore 15:00, per la 35° giornata del campionato di Serie A 2022-23 si affrontano i padroni di casa del Monza e i campioni d’Italia del Napoli.

Il rendimento. Napoli campione d’Italia con cinque giornate di anticipo. Monza che ha conquistato con merito una salvezza tranquilla ma che ambisce all’ottavo posto in classifica che potrebbe significare Conference League, nel caso di penalizzazione della Juventus e di vittoria dell’Inter in Coppa Italia.

I precedenti. E’ la prima sfida che si gioca in Serie A in casa del Monza, le precedenti 6 sfide giocate dalle due squadre in Brianza sono state giocate in Serie B e Coppa Italia.

Così all’andata. Napoli-Monza 4-0 con i gol di Kvaratskhelia, Osimhen, Kvaratskhelia, Kim.

Prossimo turno. Venerdì 19 maggio ore 20:45 Sassuolo-Monza (DAZN e SKY). Domenica 21 maggio: ore 18:00 Napoli-Inter (DAZN),

Assenti. Nel Napoli Lozano e Mario Rui. Nel Monza Colpani.

Squalificati. Nessuno.

Diffidati. Nel Napoli Kim e Osimhen. Nel Monza Carlos Augusto, Ciurria, Izzo e Machin.

Gli ex. Nel Napoli nessuno. Nel Monza Izzo (giovanili) e Petagna.

Previsioni meteo durante la partita. Cielo nuvoloso con pioggia, temperatura di circa 16°C, venti deboli di Ponente, umidità circa 80%.

Le probabili formazioni.

Una gara che si annuncia spettacolare tra due squadre che hanno una loro identità ben precisa e votate entrambe a fare gioco. Spalletti potrebbe dare spazio a chi ha giocato meno anche se ha annunciato una formazione iniziale con massimo 2-3 cambi. Il napoletano Palladino invece sceglierà i migliori per fare una bella figura con i campioni d’Italia e provare a vincere per avvicinarsi all’ottavo posto in classifica.

MONZA (3-4-2-1): Di BGregorio; Izzo, Caldirola, Pablo Marì; Birindelli, Pessina, Machin, Carlos Augusto; Ciurria, Valoti; Mota Carvalho.
A disposizione: Cragno, Sorrentino; Donati, Marlon, Carboni, Antov; Rovella, Barberis, Sensi, Ranocchia; Gytkjaer, Petagna, D’Alessandro, Vignato, Caprari. All. R. Palladino.

NAPOLI (4-3-3): Meret; Bereszynski, Rrahmani, Juan Jesus, Olivera; Anguissa, Lobotka, Gaetano; Elmas, Osimhen, Kvaratskhelia.
A disposizione: Gollini, Marfella, Idasiak; Di Lorenzo, Ostigard, Kim, Zedadka; Ndombele, Demme, Zielinski, Zerbin; Politano, Simeone, Raspadori. All. L. Spalletti.

La sestina arbitrale:

  • ARBITRO: Francesco COSSO della sezione arbitrale di Reggio Calabria;
  • assistenti di linea: Tolfo e Massara;
  • IV uomo: Rutella;
  • addetto al VAR: Forneau;
  • assistente al VAR: Mariani.