Per l’ottava giornata del campionato di Serie A 2023-24 il Napoli affronta la Fiorentina allo stadio Maradona di Napoli domenica 8 ottobre alle ore 20:45. Diretta TV sui canali DAZN.
Il rendimento in campionato delle due squadre.
Il Napoli dopo sette giornate è 4° in classifica con 14 punti dopo le vittorie con il Frosinone in trasferta (3-1), in casa con Sassuolo (2-0) e Udinese (4-1), in trasferta con il Lecce (4-0), la sconfitta al Maradona con la Lazio (1-2) e i pareggi in casa di Genoa (2-2) e Bologna (0-0).
Dopo sette giornate anche la Fiorentina è quarta con 14 punti dopo 4 vittorie (2 in trasferta con Genoa e Udinese), 2 pareggi (1 in trasferta con il Frosinone) e 1 sconfitta (in trasferta con l’Inter), ha segnato 15 reti (7 in trasferta) e ne ha subìte 10 (6 in trasferta).
I precedenti a Napoli.
Sono 86 i precedenti giocati dalle due squadre in casa del Napoli.
Così l’ultima sfida giocata al Maradona.
7 maggio 2023 Napoli-Fiorentina 1-0 gol di Osimhen su rigore prima di dare il via alla festa scudetto degli azzurri.
Il prossimo turno di Napoli e Fiorentina (dopo la sosta per le nazionali).
- sabato 21 ottobre ore 15:00 Verona-Napoli (Dazn)
- lunedì 23 ottobre ore 20:45 Fiorentina-Empoli (Dazn e Sky).
Gli Assenti.
- Nel Napoli: Gollini, Rrahmani e Juan Jesus tutti per infortunio.
- Nella Fiorentina: il portiere Christensen, i difensori Dodo e Yerri Mina, il centrocampista Castrovilli, tutti per infortunio
Squalificati.
- Nel Napoli: nessuno.
- Nella Fiorentina: nessuno.
Diffidati.
- Nel Napoli: nessuno.
- Nella Fiorentina: nessuno.
Gli ex.
- Nel Napoli: Simeone.
- Nella Fiorentina: nessuno.
Le previsioni meteo durante la partita.
Cielo sereno, temperatura circa 22°, umidità circa 70%, venti deboli di Tramontana.
Le probabili formazioni di Napoli-Fiorentina.
Entrambe le squadre sono reduci dal turno infrasettimanale di coppa ma l’importanza della gara per la classifica del campionato non suggerisce ai due allenatori un eventuale turn-over anche perché dopo la sfida del Maradona c’è la sosta per la nazionali.
Un dubbio a testa per i due allenatori: Mario Rui-Olivera per Garcia, Beltran-Nzola per Italiano.
NAPOLI (4-3-3):

A disposizione: (14) Contini, (16) Idasiak; (59) Zanoli, (17) Olivera, (50) D’Avino; (24) Cajuste, (70) Gaetano, (4) Demme, (7) Elmas; (29) Lindstrom, (81) Raspadori, (18) Simeone, (23) Zerbin. All. R. Garcia.
FIORENTINA (4-2-3-1):

A disposizione: (30) Martinelli, (93) Vannucchi; (37) Comuzzo, (65) Parisi, (16) Ranieri; (73) Amatucci, (72) barak, (19) Infantino, (8) Maxime Lopez, (38) Mandragora; (11) Ikoné, (99) Kouamé, (18) Nzola, (7) Sottil. All. V.Italiano
La sestina arbitrale:
- ARBITRO: Federico LA PENNA della sezione arbitrale di Roma1;
- assistenti di linea: Baccini e Tolfo;
- IV uomo: Fourneau;
- addetto al VAR: Irrati;
- assistente al VAR: Gariglio.