Serie A 25° giornata del campionato 2021-22. Stadio Diego Armando Maradona di Napoli sabato 12 febbraio ore 18:00. In campo Napoli e Inter. Diretta TV sui canali DAZN, in radio su Kiss Kiss Italia e Kiss Kiss Napoli.
Il rendimento. Il Napoli dopo 24 giornate è secondo in classifica con 52 punti dopo 16 vittorie (8 in casa con Venezia, Juventus, Cagliari, Torino, Bologna, Lazio, Sampdoria e Salernitana), 4 pareggi (1 in casa con il Verona) e 4 sconfitte (3 in casa con Atalanta, Empoli e Spezia), con 45 gol fatti (22 in casa) e 16 subìti (8 in casa). L’Inter è prima in classifica con 53 punti e con la trasferta di Bologna da recuperare dopo 16 vittorie (7 in trasferta con Verona, Fiorentina, Sassuolo, Empoli, Venezia, Roma e Salernitana), 5 pareggi (3 in trasferta con Sampdoria, Milan e Atalanta) e 2 sconfitte (1 in trasferta con la Lazio), con 54 gol segnati (24 in trasferta) e 19 subìti (9 in trasferta).
Napoli-Inter è anche:
Il miglior attacco contro la miglior difesa;
Numeri da scudetto a confronto;
Una sfida tra goleador.
I precedenti. Sono 86 i precedenti giocati dalle due squadre in casa del Napoli.
Così all’andata. Inter-Napoli 3-2 con i gol di Zielinski (N), Calhanoglu (I) su rigore, Perisic (I), Lautaro Martinez (I), Mertens (I).
Prossimo turno. Domenica 20 febbraio ore 18:00 Inter-Sassuolo, lunedì 21 febbraio ore 19:00 Cagliari-Napoli.
Gli assenti. Nel Napoli Lozano e Tuanzebe. Nell’Inter Vecino, Bastoni, Gosens e Correa.
Gli squalificati. Nel Napoli nessuno. Nell’Inter Bastoni e mister Inzaghi.
I diffidati. Nel Napoli Anguissa e Demme. Nell’Inter Brozovic e Lautaro Martinez.
Gli ex. Nel Napoli Juan Jesus, Politano e muster Spalletti. Nell’Inter essuno.
Le probabili formazioni. Spalletti ha finalmente l’imbarazzo della scelta per l’undici titolare e per come programmare i cambi. L’unico dubbio è il ballottaggio Koulibaly-Juan Jesus. Inzaghi sembra orientato a schierare Demarco al posto dello squalificato Bastoni.
NAPOLI (4-2-3-1): Ospina; Di Lorenzo, Rrahmani, Koulibaly, Mario Rui; Fabiàn, Lobotka; Politano, Zielinski, Insigne; Osimhen.
A disposizione: Meret, Marfella; Zanoli, Malcuit, Juan Jesus, Ghoulam; Demme, Anguissa, Elmas; Mertens, Petagna, Ounas. All. Spalletti.
INTER (3-5-2): Handanovic; Skriniar, De Vrij, Demarco; Dumfries, Barella, Brozovic, Calhanoglu, Perisic; Dzeko, Lautaro Martinez.
A disposizione: Cordaz, Radu; Kolarov, Ranocchia, D’Ambrosio, Darmian; Gagliardini, Carboni, Vidal; Sanchez, Caicedo. All. Inzaghi.
- La sestina arbitrale.
ARBITRO: Daniele DOVERI di Volterra (Pisa) ma della sezione arbitrale di Roma; - assistenti di linea: Costanzo e Bindoni;
- IV uomo: Cosso;
- addetto al VAR: Di Paolo;
- assistente al VAR: Valeriani.