Match program e probabili formazioni di Napoli-Salernitana: sorride Spalletti, Colantuono senza i migliori

0
508



Serie A 23° giornata del campionato 2021-22. Stadio Diego Armando Maradona di Napoli domenica 23 gennaio ore 15:00. In campo Napoli e Salernitana. Diretta TV sui canali DAZN, in radio su Kiss Kiss Italia e Kiss Kiss Napoli. 

Il rendimento. Il Napoli dopo 22 giornate è terzo in classifica con 46 punti dopo 14 vittorie (7 in casa con Venezia, Juventus, Cagliari, Torino, Bologna, Lazio e Sampdoria), 4 pareggi (1 in casa con il Verona) e 4 sconfitte (3 in casa con Atalanta, Empoli e Spezia), con 39 gol fatti (18 in casa) e 15 subìti (7 in casa). Salernitana ultima in classifica con 10 punti dopo 3 vittorie (2 in trasferta con Venezia e Verona), 2 pareggi (1 in trasferta con il Cagliari) e 16 sconfitte (8 in trasferta con Bologna, Torino, Sassuolo, Spezia, Lazio, Milan, Fiorentina e Udinese), con 13 gol fatti (8 in trasferta) e 49 subìti (25 in trasferta).

I precedenti.  Sono 13 i precedenti giocati dalle due squadre in casa del Napoli.

Così all’andata. Salernitana-Napoli 0-1 con il gol di Zielinski.

Prossimo turno. In attesa delle decisioni della Lega di Serie A su anticipi e posticipi: domenica 6 febbraio: Venezia-Napoli e Salernitana-Spezia.

Gli assenti. Nel Napoli Anguissa, Koulibaly e Ounas. Nella Salernitana Capezzi, Djuric, Fiorillo, Gondo, Kastanos, M. Coulibaly, L. Coulibaly, Ribery, Strandberg, Zortea, Ruggeri, Ranieri.

Gli squalificati. Nel Napoli nessuno. Nella Salernitana Ranieri.

I diffidati. Nel Napoli Anguissa e Demme. Nella Salernitana Bonazzoli.

Gli ex. Nessuno.

Le probabili formazioni.  Spalletti torna a sorridere visto che con il recupero di Ospina e Insigne ora torna ad avere l’imbarazzo della scelta nel decidere l’undici iniziale. Colantuono fa di necessità virtù e deve arrangiarsi con i pochi calciatori disponibili.

NAPOLI (4-2-3-1): Meret; Di Lorenzo, Rrahmani, Juan Jesus, Mario Rui; Fabiàn, Lobotka; Lozano, Zielinski, Elmas; Mertens.
A disposizione: Ospina, Marfella; Zanoli, Tuanzebe, Malcuit, Ghoulam; Demme; Politano, Petagna, Osimhen, Insigne. All. Spalletti.

SALERNITANA (3-5-2): Belec, Delli Carri, Bogdan, Veseli; Kechrida, Schiavone, Di Tacchio, Obi, Jaroszynski; Vergani, Bonazzoli.
A disposizione: Guerrieri, Russo; Gagliolo, Ramzi Aya, Gyomber; Perrone, Motoc, Iervolino, Guida, Cannavale, Simy. All. Colantuono.

  • La sestina arbitrale.