Con il posticipo serale si è chiusa l”ottava giornata del campionato di Serie A. Prossimo weekend senza campionato, spazio alle nazionali.
Cosa è successo nell’ottava giornata.
Negli anticipi del venerdì l’Empoli davanti ai suoi tifosi pareggia 0-0 con l’Udinese e fallisce il sorpasso in classifica a danno proprio dei friulani.
Il Lecce nella seconda gara casalinga consecutiva dopo quella persa con il Napoli 0-4, non va oltre il pari con il Sassuolo (1-1).
Le gare del sabato cambiano la classifica dopo il pari casalingo dell’Inter con il Bologna e la vittoria tra le polemiche per il gol irregolare che ha permesso al Milan di battere il Genoa a Marassi. derby di Torino ancora una volta a tinte bianconere con il ‘Toro’ che continua il digiuno di vittorie nel derby che dura dal dal 26 aprile 2015 e addirittura in casa dei bianconeri dal 9 aprile 1995.
Nelle gare giocate di domenica prezioso successo della Lazio che batte l’Atalanta e si avvicina alla zona Europa. Vicine alla zona Europa anche Monza e Frosinone dopo le vittorie casalinghe rispettivamente con Salernitana e Verona. Sconfitte dolorose per Salernitana e Cagliari sempre più coinvolte nella lotta per non retrocedere.
Nel posticipo serale che ha chiuso l’ottava giornata il Napoli perde in casa ed esce dalla zona Champions dove entra con merito la Fiorentina brava a espugnare il Maradona con una gara tatticamente intelligente e di qualità.
Tutti i risultati di giornata.
- VENERDI’ 6 OTTOBRE:
Empoli-Udinese: 0-0
Lecce-Sassuolo: 1-1. - SABATO 7 OTTOBRE:
Inter-Bologna: 2-2
Juventus-Torino:
Genoa-Milan: 0-1. - DOMENICA 8 OTTOBRE:
Monza-Salernitana: 3-0
Frosinone-Verona: 2-1
Lazio-Atalanta: 3-2
Cagliari-Roma: 1-4
Napoli-Fiorentina: 1-3 (QUI il commento di Rudi Garcia).
La classifica di Serie A dopo la nona giornata.
