Per la 9° giornata del campionato di Serie A 2025-26 il Napoli affronta il Lecce allo stadio Giardiniero/Via del Mare di Lecce martedì 28 ottobre alle ore 18:30. Diretta TV sui canali Dazn.
Il rendimento di Napoli e Lecce.
Il Napoli dopo otto giornate è primo in classifica con 18 punti (gli stessi della Roma) dopo 2 sconfitte (in trasferta con Milan e Lecce) e 6 vittorie (2 in trasferta con Sassuolo e Fiorentina). Ha segnato 15 gol (6 in trasferta) e ne ha subìti 8 (4 in trasferta).
Il Lecce dopo otto giornate è 16° in classifica con 6 punti (+2 sulla zona retrocessione) dopo 1 vittoria (in trasferta con il Parma), 3 pareggi (2 in casa con Bologna e Sassuolo) e 4 sconfitte (2 in casa con Milan e Cagliari). Ha segnato 7 gol (3 in casa) e ne ha subìti 13 (6 in casa).
I precedenti in casa del Lecce.
Sono 20 i precedenti giocati dalle due squadre in casa del Lecce.
Così la scorsa stagione al Giardiniero/Via del Mare.
Lecce-Napoli 0-1 gol di Raspadori (N).
Gli Assenti.
- Nel Napoli: Meret, De Bruyne, Lukaku, Lobotka.
- Nel Lecce: Jean, Perez, Sottil.
Squalificati.
- Nel Napoli: nessuno.
- Nel Lecce: nessuno.
Diffidati.
- Nel Napoli: nessuno.
- Nel Lecce: Gaspar.
Gli ex.
- Nel Napoli: mister Conte.
- Nel Lecce: nessuno.
Le previsioni meteo prima, durante e dopo la partita.
Queste le previsioni meteo 2 ore prima, durante e 2 ore dopo la gara del Giardiniero/Via del Mare.
- 2 ore prima: cielo sereno, temperatura circa 17°, umidità circa 83%, venti deboli di Tramontana;
- durante la gara: cielo sereno, temperatura circa 15°, umidità circa 83%, venti deboli di Tramontana;
- 2 ore dopo la gara: cielo sereno, temperatura circa 14°, umidità circa 83%, venti deboli di Tramontana.
Le probabili formazioni di Lecce-Napoli.
Considerando che dopo il Napoli il Lecce è atteso dallo scontro-salvezza in casa della Fiorentina, mister Di Francesco potrebbe non schierare il diffidato Gaspar in difesa sostituito eventualmente da Siebert. Gli altri due ballottaggi riguardano l’ala sinistra (Banda-Tete Morente) e il ruolo di centravanti (Camarda-Stulic).
Conte alle prese con diversi infortunati, recupera almeno per la panchina Rrahmani e Hojlund oltre Neres uscito con l’Inter per un problemino fisico. Possibile riposo anche per Buongiorno e Spinazzola. Chance importante anche per Lang e Lucca.
LECCE (4-3-3):
(30) Falcone; (17) Danilo Veiga, (44) Tiago Gabriel, (5)Siebert, (25) Gallo; (10) Berisha, (20) Ramadani, (29) Coulibaly; (50) Pierotti, (22) Camarda, (19) Banda.
A disposizione: (1) Fruchtl, (32) Samoja; (3) Ndaba, (4) Gaspar (21) Kouassi; (6) Sala, (14) Helgason, (75) Pierret, (77) Kaba, (93) Maleh; (7) Tete Morente, (11) Ndri. All. E. Di Francesco.
NAPOLI (4-1-4-1):
(32) Milinkovic-Savic; (22) Di Lorenzo, (35) Marianucci, (5) Juan Jesus, (3) Gutierrez; (99) Anguissa, (6) Gilmour, (8) McTominay; (21) Politano, (27) Lucca, (70) Lang.
A disposizione: (14) Contini, (25) Ferrante; (30) Mazzocchi, (31) Beukema, (4) Buongiorno, (13) Rrahmani, (17) Olivera, (37) Spinazzola; (34) Vergara, (20) Elmas; (7) David Neres, (19) Hojlund, (69) Ambrosino. All. A. Conte.
La sestina arbitrale.
- ARBITRO: Giuseppe COLLU della sezione arbitrale di Cagliari;
- assistenti di linea: L. Rossi e Cavallina;
- IV uomo: Massimi;
- addetto al VAR: Gariglio;
- assistente al VAR: Paterna.
 
		 
			





