Per la 4° giornata del campionato di Serie A il Napoli affronta il Cagliari alla Unipol Domus Arena di Cagliari domenica 15 settembre alle ore 18:00. Diretta TV sui canali DAZN e SKY.
Il rendimento di Napoli e Cagliari.
Il Napoli ha perso la prima trasferta di campionato in casa del Verona 0-3. Non vince lontano dal Maradona da quattro gare (tre dello scorso campionato). L’ultima vittoria in trasferta risale al 7 aprile 2024 quando il Napoli ha vinto 4-2 a Monza. Inoltre gli azzurri dopo le due vittorie casalinghe con Bologna e Parma cerca la terza vittoria consecutiva in campionato che manca, nella stessa stagione, dalla 22° alla 24° giornata dell’anno dello scudetto.
Il Cagliari nelle prime tre giornate di campionato ha ottenuto due pareggi in casa con Roma (0-0) e Como (1-1), prima della sconfitta in trasferta a Lecce (0-1).
I precedenti in casa del Napoli.
Sono 43 i precedenti giocati dalle due squadre in casa del Cagliari.
Così nella gara alla Unipol Domus nello scorso campionato.
Cagliari-Napoli 1-1 con i gol di Osimhen (N) e Luvumbo (C).
Gli Assenti.
- Nel Napoli: il fuori lista Mario Rui.
- Nel Cagliari: l’unico dubbio riguarda Prati.
Squalificati.
- Nel Napoli: nessuno.
- Nel Cagliari: nessuno.
Diffidati.
- Nel Napoli: nessuno.
- Nel Cagliari: nessuno.
Gli ex.
- Nel Napoli: Simeone.
- Nel Cagliari: Gaetano, Luperto, Pavoletti.
Le previsioni meteo durante la partita.
A Cagliari durante la gara è previsto cielo sereno; temperatura circa 22° C; umidità circa 60%; venti moderati di Maestrale.
Le probabili formazioni di Cagliari-Napoli.
Formazione iniziale schierata contro il Parma verso la conferma per dieci undicesimi. L’unica novità riguarda Lukaku al centro dell’attacco al posto di Raspadori. Possibile sorpresa a centrocampo con McTominay al posto di Anguissa rientrato più tardi degli altri dalle nazionali.
Nicola invece è alle prese con il ballottaggio Zappa-Palomino per la marcatura di Kvaratskhelia. Unica certezza Yerri Mina a uomo su Lukaku.
CAGLIARI (3-5-2):
(22) Scuffet; (24) Palomino, (26) Yerri Mina, (6) Luperto; (37) Azzi, (18) Marin, (14) Deiola, (70) Gaetano, (3) Augello; (77) Luvumbo, (91) Piccoli.
A disposizione: (71) Sherry, (31) Iliev, (1) Ciocci; (33) Obert, (28) Zappa, (23) Wieteska; (8) Adopo, (10) Viola, (16) Prati, (19) Zortea, (21) Jankto, (29) Makoumbou, (97) Felici; (9) Lapadula, (30) Pavoletti, (80) Mutandwa. All. D. Nicola
NAPOLI (3-4-2-1):
(1) Meret; (22) Di Lorenzo, (13) Rrahmani, (4) Buongiorno; (30) Mazzocchi, (99) Anguissa, (68) Lobotka, (17) Olivera; (21) Politano, (77) Kvaratskhelia; (11) Lukaku.
A disposizione: (25) Caprile, (14) Contini; (16) Rafa Marin, (5) Juan Jesus (37) Spinazzola, (23) Zerbin; (6) Gilmour, (8) McTominay, (90) Folorunsho; (7) David Neres, (26) Ngonge, (81) Raspadori, (18) Simeone. All. A. Conte.
La sestina arbitrale.
- ARBITRO: Federico LA PENNA della sezione arbitrale di Roma1;
- assistenti di linea: Baccini e C. Rossi;
- IV uomo: Rapuano;
- addetto al VAR: Paterna;
- assistente al VAR: Massa.