Dopo i malumori, le preoccupazioni e qualche…’malinteso’ durante il ritiro di Dimaro, De Laurentiis e Giuntoli hanno poi dato un’accelerata al mercato del Napoli.
Tante cessioni importanti del gruppo storico (Koulibaly, Insigne, Mertens, Ghoulam, Ospina, Fabiàn), ma anche tanti colpi in entrata in attesa del giudizio insindacabile del campo per scoprire quanto è più oppure meno competitiva la rosa.
Di sicuro De Laurentiis e Giuntoli possono essere considerati i re di questa sessione di calciomercato.
Tra acquisti e cessioni il Napoli, rispetto alla scorsa stagione, ha abbassato di 1,68 anni l’età media della rosa (da 27,48 anni a 25,80).
Inoltre tra i soldi spesi e quelli incassati (in base alle cifre riportate dagli esperti di calciomercato) il Napoli chiude questa sessione con un saldo negativo di -31,5 milioni di euro.
ENTRATE (in milioni di euro): 71,5
- Koulibaly: 38
- Fabiàn: 25
- Ounas: 3
- Milik: 3
- Petagna: 2,5.
USCITE (in milioni di euro): 104
- Raspadori: 30
- Kim: 20
- Olivera: 15
- Anguissa: 15
- Kvaratskhelia: 12
- Ostigard: 8
- Simeone: 3
- Ndombelé: 1
- Sirigu: 0
- Zerbin: 0
- Gaetano: 0.
Infine il Napoli ha abbattuto il monte ingaggi LORDO di circa il 30% passando dai 100.840.00 euro della scorsa stagione (fonte Calcio & Finanza) ai 70.785.900 euro attuali (secondo le cifre riportate dagli esperti di mercato).
Nel dettaglio (cifre in euro):
CEDUTI (11):
- Koulibaly: 11.100.000
- Insigne: 8.510.000
- Mertens: 8.330.000
- Manolas: 7.400.000
- Ghoulam: 4.400.000
- Ospina: 2.590.000
- Malcuit: 1.480.000
- Costa: 330.000
- Petagna: 3.300.000
- Fabiàn: 2.780.000
- Ounas: 2.960.000.
ACQUISTATI (10):
- Kim Min-Jae: 3.282.500
- Kvaratskhelia: 1.969.500
- Raspadori: 4.625.000
- Ostigard: 1.969.500
- Olivera: 1.706.900
- Sirigu: 1.295.000
- Zerbin: 925.000
- Gaetano: 925.000
- Simeone: 3.145.000
- Ndombele: 3.282.500






