Gli avversari. Il Bologna di Italiano: il vero miracolo della Serie A 2024-25 e una sola sconfitta casa

0
500



Per la 31° giornata del campionato di Serie A 2024-25 il Napoli affronta il Bologna allo stadio Dall’Ara lunedì 7 aprile alle ore 20:45.

Breve storia del club.

Il nome completo è Bologna Football Club 1909. Sono detti ‘Felsinei’ perché gli etruschi chiamavano Felsinea la città di Bologna.

Fondato nel 1909 e poi rifondato dopo il fallimento nel 1993, il Bologna è alla sua 78esima partecipazione al campionato di Serie A. E’ retrocesso in Serie B 4 volte, l’ultima nel 2014.

La bacheca dei rossoblù vanta ben 7 scudetti (ultimo nel 1964) e 2 Coppe Italia (ultima nel 1974), 3 Mitropa Cup (ultima nel 1961) e 1 Coppa Italo-Inglese (1970).

Il club dall’ottobre del 2014 è di proprietà dei canadesi della Saputo Incorporeted, con Joey Saputo presidente.

Il Bologna gioca allo stadio Renato Dall’Ara (36,462 posti, 105×68 metri), intitolato al presidente dell’ultimo scudetto vinto dai felsinei. Il simbolo dello stadio è la Torre Maratona, che rappresenta la competizione e la resistenza degli atleti. Oggi ospita una gigantesca antenna per le trasmissioni radiofoniche e le sale di comando dell’intero impianto bolognese.

La mascotte è il Dottor Balanzone, tipica maschera bolognese, mentre l’inno scritto dai cantanti e tifosi bolognesi Morandi, Dalla, Carboni e Mingardi, s’intitola ‘Le tue ali Bologna’.

Nella hall of fame del club tanti nomi prestigiosi tra i quali Juliano, Clerici, Vinicio, Roberto Baggio, Bulgarelli, Savoldi, Signori, Pecci, Schiavio, Bellugi, Pagliuca, Nielsen, Pascutti, Puricelli, Haller, Mancini.

I principali movimenti del calciomercato 2024-25 (in grassetto quelli invernali).

  • ACQUISTI:
    – Portieri: —
    – Difensori: Erlic (Sassuolo), Papazov (Botev Plovdiv), Markovic (Austria Vienna), Gonzalez (Betis), Holm (Spezia), Calabria (Milan);
    – Centrocampisti: Pobega (c), Velilles (Betis), Byar (Stade de Reims), Nordvall (Brommapojkarna);
    – Attaccanti: Dominguez (Gimnasia), Alvarez (Estudiantes), Dallinga (Tolosa), Cambiaghi (Atalanta), Pedrola (Sampdoria).
  • CESSIONI:
    – Difensori: Hodzic (Milan Futuro), Calafiori (Arsenal), Soumaouro (svincolato), Binks (Coventry), Annan (Novi Pazar), Corazza (Salernitana), Posch (Atalanta);
    – Centrocampisti: Baldursson (Elfsborg), Urbanski (Monza), Iling-Junior (Aston Villa);
    – Attaccanti: Zirkzee (Manchester United), Van Hooijdong (Cesena), Raimondo (Venezia), Pagliuca (Virtus Verona), Karlsson (Lecce).

Come gioca il Bologna di Italiano.

Il Bologna in questa stagione ha assaporato la gioia di giocare ben 8 gare in Champions League, anche se con risultati non proprio esaltanti. Malgrado l’addio di Thiago Motta e le cessioni dei due perni fondamentali del 5° posto della scorsa stagione, Zirkzee e Calafiori, la squadra di Italiano ha saputo reagire da squadra conquistando il 4° posto in classifica e ipotecando la finale di Coppa Italia.

In campionato dopo 30 giornate ha ottenuto 56 punti in virtù di 15 vittorie (9 in casa con Milan, Lecce, Venezia, Fiorentina, le ultime cinque consecutive con Monza, Como, Torino, Cagliari, Lazio), 11 pareggi (5 in casa con Udinese, Empoli, Atalanta, Parma, Roma) e 4 sconfitte (1 in casa con il Verona). Il Bologna ha il quarto miglior attacco del campionato con 50 gol segnati (29 in casa) e la settima miglior difesa con 34 gol subìti (13 in casa).

Ottima condizione atletica, difesa alta ma pronta a ricompattarsi davanti la propria area di rigore, pressing alto per recuperare subito il pallone e limitare la costruzione dal basso degli avversari, marcatura a uomo sul regista avversario, inserimenti sulle fasce per mettere gli esterni d’attacco in condizione di giocarsi l’uno contro uno, attacco della profondità con inserimenti improvvisi dei centrocampisti, pericolosità sui calci piazzati, il grande momento di forma di Orsolini: questo è il Bologna di Italiano che alterna il preferito 4-2-3-1 con il 4-3-3.

Recuperato Castro contro il Napoli non ci sarà Calabria per infortunio e per la sua sostituzione è ballottaggio Holm-De Silvestri. Anche Casale è in dubbio (più no che sì) per un problema al polpaccio. Sull’out sinistro Ndoye favorito sul 21enne talento argentino Dominguez.

Nel Bologna non ci sono ex calciatori del Napoli (solo Rosati allenatore dei portieri), ma due calciatori che secondo gli esperti di calciomercato Manna starebbe seguendo per il futuro: il difensore olandese Beukema (26 anni) e il centrocampista scozzese Ferguson (26 anni il prossimo agosto).

La probabile formazione contro il Napoli.

(1) Skorupski; (2) Holm (31) Beukema, (26) Lucumi, (33) Miranda; (19) Ferguson, (8) Freuler; (7) Orsolini, (21) Odgaard, (11) Ndoye; (9) Castro.

A disposizione: (23) Bagnolini, (34) Ravaglia; (29) De Silvestri, (5) Erlic, (22) Lykogiannis; (6) Moro, (17) El Azzouzi, (18) Pobega, (20) Aebischer, (80) Fabbian; (24) Dallinga, (28) Cambiaghi, (30) Dominguez, (39) Pedrola.