Per la 4° giornata del campionato di Serie A 2025-26 il Napoli affronta il Pisa allo stadio Maradona lunedì 22 settembre alle ore 20:45. Diretta TV sui canali Dazn, Sky e Now TV.
Il rendimento di Napoli e Pisa.
Il Napoli dopo tre giornate è primo in classifica con 9 punti grazie alle tre vittorie conquistate (1 in casa con il Cagliari) Ha segnato 6 gol (1 in casa) e ne ha subìto 1 (in trasferta).
Il Pisa dopo tre giornate è ultimo in classifica con 1 frutto del pareggio in trasferta con l’Atalanta (1-1), seguito dalle due sconfitte casalinghe entrambe per 0-1 (con Roma e Udinese).
I precedenti in casa del Napoli.
Sono 14 i precedenti giocati dalle due squadre in casa del Napoli.
Così la scorsa stagione al Maradona.
Il Pisa era in Serie B.
Gli Assenti.
- Nel Napoli: Contini, Lukaku, Rrahmani.
- Nel Pisa: Traoré, Denoon, Stengs.
Squalificati.
- Nel Napoli: nessuno.
- Nel Pisa: nessuno.
Diffidati.
- Nel Napoli: nessuno.
- Nel Pisa: nessuno.
Gli ex.
- Nel Napoli: Lucca.
- Nel Pisa: Scuffet, Raul Albiol.
Le previsioni meteo prima, durante e dopo la partita.
Queste le previsioni meteo 2 ore prima, durante e 2 ore dopo la gara del Maradona.
- 2 ore prima: cielo leggermente nuvoloso, temperatura circa 25°, umidità circa 64%, venti deboli di Scirocco;
- durante la gara: cielo sereno, temperatura circa 23°, umidità circa 81%, venti deboli di Scirocco;
- 2 ore dopo la gara: cielo sereno, temperatura circa 22°, umidità circa 87%, venti deboli di Scirocco.
Le probabili formazioni di Napoli-Pisa.
Gilardino ha annunciato la panchina per i due ex Napoli Scuffet e Albiol. Potrebbero partire titolari gli altri due big: Cuadrado e Nzola.
Conte sembra orientato a far riposare chi ha giocato di più in questo primo mese della nuova stagione. Possibilità di partire titolare per Meret, Gilmour, Lucca, Elmas e David Neres. Ci potrebbe essere l’esordio in azzurro di Gutierrez anche a gara in corso.
NAPOLI (4-2-3-1):
(1) Meret; (22) Di Lorenzo, (31) Beukema, (4) Buongiorno, (37) Spinazzola; (6) Gilmour, (68) Lobotka; (7) David Neres, (11) De Bruyne, (20) Elmas; (27) Lucca.
A disposizione: (32) Milinkovic-Savic, (25) Ferrante; (30) Mazzocchi, (35) Marianucci, (5) Juan Jesus, (17) Olivera, (3) Gutierrez; (99) Anguissa, (8) McTominay, (34) Vergara; (21) Politano, (70) Lang, (69) Ambrosino, (19) Hojlund. All. A. Conte.
PISA (3-4-2-1):
(1) Semper; (5) Canestrelli, (47) Mateus Lusuardi, (4) Caracciolo; (14) Akinsanmiro, (20) Aebischer, (6) Marin, (3) Angori; (11) Cuadrado, (7) Leris; (18) Nzola.
A disposizione: (12) Nicolas Andrade, (22) Scuffet; (94) Bonfanti, (39) Albiol, (33) Calabresi; (8) Hojholt, (21) Vural, (36) Piccinini, (19) Esteves, (99) Lorran, (10) Tramoni; (32) Moreo, (9) Meister. All. A. Gilardino.
La sestina arbitrale.
- ARBITRO: Simone Crezzini della sezione arbitrale di Siena;
- assistenti di linea: Costanzo e Mastrodonato;
- IV assistente: Manganiello;
- addetto al VAR: Mazzoleni;
- assistente VAR: Giua.