Per la semifinale della Supercoppa Italiana 2023 il Napoli affronta la Fiorentina giovedì 18 gennaio alle 20:00 ora italiana allo stadio Al-Awwal Park di Riyad in Arabia Saudita. I precedenti.
Le statistiche dei precedenti tra le due squadre in Coppa.
Sfida inedita in Supercoppa Italiana quella tra Napoli e Fiorentina. Le due squadre si sono affrontate in campo neutro nella finale di Coppa Italia vinta all’Olimpico di Roma dal Napoli per 3-1, aggiudicandosi così il trofeo nel 2014.
In titolare sono però 18 le sfide giocate dalle due squadre in Coppa Italia, terminate con questo bilancio:
- VITTORIE NAPOLI: 5 (27,78%) ultima l’1-0 al Maradona nei quarti di finale di Coppa Italia del 24 gennaio 2017 con il gol di Callejon;
- PAREGGI: 8 (44,44%) ultimo lo 0-0 al Franchi nel terzo turno di Coppa Italia del 21 novembre 1990;
- VITTORIE FIORENTINA: 5 (27,78%) ultima il 5-2 ai tempi supplementari al Maradona negli ottavi di Coppa Italia del 13 gennaio 2022 con i gol di Vlahovic (F), Mertens (N), Biraghi (F), Petagna (N), Venuti (F), Piatek (F), Maleh (F).
- GOL NAPOLI: 23 (media 1,28 a partita)
- GOL FIORENTINA: 23 (media 1,28 a partita).
I precedenti nel mese di gennaio.
Le due squadre tra Serie A, Serie B e Coppa Italia si sono sfidate 28 volte nel mese di gennaio con un bilancio di 12 vittorie del Napoli, 6 pareggi e 10 vittorie della Fiorentina.
I precedenti dei due allenatori.
La Fiorentina, dopo il Cagliari, è la squadra più volte affrontata dall’allenatore del Napoli Mazzarri. Nei 30 precedenti incontri Mazzarri ha ottenuto 7 vittorie, 12 pareggi e 11 sconfitte.
Alla pari di Bologna e Juventus il Napoli è la squadra più volte affrontata dall’allenatore della Fiorentina Italiano. Nei 9 precedenti incontri Italiano ha ottenuto 4 vittorie, 1 pareggio e 4 sconfitte.
Italiano è in vantaggio nei confronti diretti con Mazzarri grazie a 1 vittoria e 1 pareggio conquistati nei due precedenti con il tecnico dei partenopei.