Il Barcellona: una squadra forte che ha gettato le basi per un futuro roseo

0
668



Nella gara di ritorno degli ottavi di finale di Champions League il Napoli affronta gli spagnoli del Barcellona allo stadio Olimpico del Montjuic martedì 12 marzo alle ore 21:00.

Breve storia del club.

  • Nome completo. Futbol Club Barcelona.
  • Nazionalità. Spagna – Barcellona – Catalogna.
  • Anno fondazione. 1899.
  • Simbolo. Un pallone sullo stemma stilizzato con i colori del club e quelli della Catalogna.
Futbol Club Barcelona - Wikipedia
  • Inno. Cant del Barca.
  • Presidente. Joan Laporta
  • Stadio. Stadio Camp Nou (99.354 posti) – CHIUSO per lavori. La sfida di ritorno con il Napoli si gioca allo stadio Olimpico del Montjuic di Barcellona da 55.926 posti.
  • Centro di allenamento. Ciutat Esportiva Joan Gamper.
  • Sponsor. Main: Spotify – Tecnico: Nike.
  • Gemellaggi. Tenerife.
  • Rivalità. Real Madrid e i concittadini dell’Espanyol, ma anche con Valencia e Atletico Madrid.
  • Colori sociali. Blu-Granata.
  • Hall of fame. La lista sarebbe lunghissima, ricordiamo in particolare Maradona, Cruijff, Ronaldo (il brasiliano), Messi, Xavi, Iniesta, Mascherano, Puyol, Neymar, Suarez, Romario, Neeskens, Dani Alves, Jordi Alba, Piqué, Rivaldo, Simonsen, Ronaldinho, Luis Figo.
  • Palmares. Nella sua storia il Barcellona ha vinto:
    27 Campionati di Spagna (ultimo nel 2023);
    31 Coppe di Spagna (ultima nel 2021);
    2 Coppe di Lega Spagnola (ultima nel 1986);
    14 Supercoppe di Spagna (ultima nel 2023);
    5 Champions League/Coppe dei Campioni (ultima nel 2015);
    4 Coppe delle Coppe (ultima nel 1997);
    5 Supercoppe Europee (ultima nel 2015);
    3 Mondiali per Club (ultimo nel 2015).

I precedenti con il Napoli.

Il Napoli non ha mai vinto in gare ufficiali con il Barcellona: in totale 3 pareggi e 2 sconfitte.

– Ottavi di Champions League 2019-2020
Napoli-Barcellona 1-1 (Mertens – Griezmann)
Barcellona-Napoli 3-1 (Lenglet, Messi, Suarez su rig. – Insigne su rig.).
– Play-off Europa League 2019-20
Barcellona-Napoli 1-1 (Zielinski e Ferran Torres)
Napoli-Barcellona 2-4 (Jordi Alba, De Jong, Insigne su rigore, Piqué, Aubameyang, Politano).
– Andata ottavi di finale Champions League 2023-24:
Napoli-Barcellona 1-1 con i gol di Lewandowski (B), Osimhen (N).

Il Barcellona attuale.

  • Valore della rosa. Dall’età media di 24,9 anni, sulla carta ha un valore di oltre 860 milioni di euro.
  • Top-players in squadra. Il super bomber Lewandowski, gli esperti Cancelo e Gundogan, i giovani talenti Gavi, Pedri, Lamine Yamal e Joao Felix.
  • Allenatore. Dal 8 novembre 2021 la 44enne stella storica del Barcellona Xavi Hernandez.
  • Modulo principale. Xavi adotta il 4-3-3.
  • Probabile formazione contro il Napoli: Ter Stegen; Koundé, Araujo, Inigo Martinez, Cancelo; Sergi Roberto, Christensen, Gundogan; Lamine Yamal, Lewandowski, Joao Felix.
  • In Champions League: campione di Spagna 2022-23.

Il rendimento del Barcellona nella stagione 2023-24.

In Champions League il Barcellona ha chiuso al primo posto il Gruppo H davanti a Porto, Shakthar e Anversa. In 6 gare ha ottenuto 4 vittorie (3 in casa e 1 in trasferta con il Porto) e 2 sconfitte (entrambe in trasferta con Shakhtar e a qualificazione conquistata con l’Anversa). Ha segnato 12 gol (9 in casa e 3 in trasferta) e ne ha subìti 6 (2 in casa e 4 in trasferta). Nella gara di andata degli ottavi di finale giocata al Maradona ha pareggiato 1-1.

In campionato dopo 28 giornate è terzo in classifica con 61 punti a -8 dalla capolista Real Madrid. Nelle 28 partite fin qui giocate ha ottenuto 18 vittorie (11 in casa e 7 in trasferta), 7 pareggi (1 in casa e 6 in trasferta) e 3 sconfitte (tutte in casa). In totale ha segnato 57 gol (33 in casa e 24 in trasferta) e ne ha subìti 34 (19 in casa e 15 in trasferta).

  • Come gioca il Barcellona.

    Non è più il Barcellona (quasi) imbattibile dell’epoca di Messi, Xavi, Iniesta, Mascherano, ma resta sempre una squadra forte anche se quello attuale soffre di improvvise amnesia collettive che lo rendono vulnerabile in alcune fasi della partita.

    Squadra con mentalità offensiva che fa del possesso palla la sua filosofia di gioco. Manovra spesso elaborata con coinvolgimento continuo delle catene laterali ma con improvvise verticalizzazioni per gli inserimenti dei centrocampisti e i tagli della catena laterale opposta a quella dello sviluppo dell’azione.

    Xavi contro il Napoli dovrà fare a meno per infortunio di Gavi e Balde (per loro stagione finita), Pedri, de Jong, Ferran Torres invece è in forte dubbio.

Le basi del futuro.

Sotto la gestione di Xavi il Barcellona ha lanciato diversi giovani al punto di avere già una base solida sulla quale lavorare per il futuro.

Ipotizziamo un undici titolare del Barcellona Under25 (in parentesi l’età del calciatore):