Il punto sulla A. La prima sorpresa del campionato, squadre in trasferta implacabili, al Napoli un record di giornata

0
645



Il punto sul campionato di Serie A 2023-24 dopo la 1° giornata.

La giornata. Prima sorpresa del campionato con il Lecce che batte la Lazio e primo (e unico) 0-0 in Torino-Cagliari. La 1° giornata di Serie A ha registrato 6 vittorie delle squadre in trasferta, 2 di quelle in casa e 2 pareggi. Delle 26 reti messe a segno 18 le hanno realizzate le squadre in trasferta e 8 quelle in casa. Nessuna espulsione ma ben 37 le ammonizioni comminate (una a mister Garcia in panchina). Sassuolo-Atalanta 0-2 senza ammoniti mentre Frosinone-Napoli 1-3 è stata la gara con più ammoniti (7). Assegnati due rigori entrambi realizzati, uno dubbio alla Juventus a Udine e l’altro che ancora fa discutere al Frosinone nella gara con il Napoli.

La classifica. Tra le pretendenti a un posto in Europa vincono Napoli, Inter, Juventus, Milan, Atalanta e Fiorentina, pareggia la Roma e perde la Lazio.

I gol. Come anticipato nella prima giornata sono state segnate 26 reti (nella stessa giornata dello scorso campionato erano 34). La Fiorentina (4 gol) è al momento il miglior attacco, mentre il Genoa di contro è la peggio difesa (-4). Osimhen (Napoli) e Lautaro Martinez (Inter) con una doppietta a testa lanciano la sfida ai bomber di Serie A. Con loro a quota 2 gol anche Belotti (Roma) e Candreva (Salernitana).

Top e flop:
– Fiorentina miglior attacco: 4 gol
– Torino, Cagliari, Bologna, Monza, Sassuolo, Empoli, Udinese peggior attacco: 0 gol
– Torino, Cagliari, Milan, Inter, Atalanta, Verona, Juventus miglior difesa: 0 gol
– Genoa peggior difesa: – 4 gol
– Fiorentina e Juventus miglior differenza reti: +3 gol
– Genoa e Udinese peggior differenza reti: – 3 gol
– Osimhen, Lautaro Marinez, Belotti e Candreva miglior marcatori: 2 gol.

I rigori Dopo la prima giornata sono 2 i rigori fischiati entrambi segnati. A giovarne Juventus e Frosinone, a subirli rispettivamente Udinese e Napoli.

Il prossimo turno. Nella prossima giornata il Milan ospita il Torino, mentre la Juventus ospita il Bologna. Napoli in casa con il Sassuolo e Inter ospite del Cagliari.

  • SABATO 26 AGOSTO:
    18:30
    Frosinone-Atalanta (Dazn e Sky)
    Monza-Empoli (Dazn)
    20:45
    Verona-Roma (Dazn)
    Milan-Torino (Dazn e Sky).
  • DOMENICA 27 AGOSTO:
    18:30
    Fiorentina-Lecce (Dazn)
    Juventus-Bologna (Dazn)
    20:45
    Lazio-Genoa (Dazn e Sky)
    Napoli-Sassuolo (Dazn).
  • LUNEDI’ 28 AGOSTO:
    18:30
    Salernitana-Udinese
    20:45
    Cagliari-Inter.