Il punto sulla A. Risorge la Salernitana, la ‘matematica’ abbassa la quota scudetto, la giornata dei ‘trop gol’

0
847



Il punto sul campionato di Serie A 2022-23 dopo la 20esima giornata.

La classifica. Il Napoli dopo il successo con la Roma aumenta ancora il vantaggio sulla seconda passando dal +12 sul Milan (sconfitto in casa dal Sassuolo) al +13 sull’Inter. Mai nella storia della Serie A una squadra ha avuto un vantaggio di 13 punti sulla seconda in classifica. Entra nel vivo la lotta per gli altri tre posti Champions con Juventus esclusa dopo la penalizzazione e Inter, Lazio, Atalanta, Milan e Roma racchiuse in tre punti. La lotta salvezza caratterizzata dalle vittorie esterne di Sassuolo e Salernitana ma con Sampdoria e Cremonese ormai destinate alla retrocessione salvo miracoli.

La quota ‘MATEMATICA’ dello scudetto. Al di là di quanti punti possa fare il Napoli a fine campionato, dopo la sconfitta del Milan, gli basterebbero 95 punti considerando che l’Inter seconda in classifica può arrivare massimo a 94 punti.

I gol. Nella 20° giornata sono stati segnati 30 gol. In totale sono stati segnati finora 522 gol dei quali 295 quelli realizzati dalle squadre di casa e 227 da quelle in trasferta. Il centrocampista del Torino Ricci ha segnato il gol numero 500 di questo campionato (Leao del Milan ha segnato il 100, Doig del Verona il 200, Dia della Salernitana il 300 e Pellegrini della Roma il 400).
Top e flop:
– Napoli miglior attacco: 48 gol 
– Sampdoria peggior attacco: 8 gol 
– Napoli miglior difesa: -15 gol 
– Salernitana peggior difesa: -38 gol 
– Napoli miglior differenza reti: +33 gol
– Sampdoria peggior differenza reti: -26 gol
– Osimhen miglior marcatore: 14 gol davanti a Lookman (Atalanta) con 12.

I rigori. Un solo rigore fischiato nella 20esima giornata: quello realizzato da Laurentie del Sassuolo al Meazza contro il Milan. Dopo 20 giornate in totale sono 54 i rigori fischiati dei quali 41 segnati e 13 sbagliati. L’’Atalanta è la squadra che ha avuto più rigori a favore (8). La Salernitana invece è quella che si è vista fischiare più rigori contro (7). Dopo 20 giornate restano ancora con zero rigori a favore Empoli, Sampdoria, Udinese e Verona. Nessun rigore fischiato contro invece per Monza e Roma.

I ‘trop gol’ di giornata. Tantissimi bei gol segnati in quest giornata: Dany Mota (Monza), Marin (Empoli), Okereke (Cremonese), Lookman (Atalanta) ma soprattutto quello di Osimhen in Napoli.-Roma.

Il prossimo turno. La capolista Napoli fa visita allo Spezia che lamenta ben otto assenze importanti. Il derby di Milano rischia di diventare una sfida da dentro o fuori per il Milan: una vittoria la rilancerebbe, una sconfitta non solo sarebbe un danno enorme per la classifica ma anche per la tranquillità dello spogliatoio. Sfide salvezza Salernitana-Juventus e Cremonese-Lecce.