Domenica 23 aprile ore 20:45 Juventus Stadium di Torino. Il Napoli affronta la Juventus nella 31esima giornata del campionato di Serie A 2022-23. Diretta TV sui canali DAZN, in radio su Kiss Kiss Napoli.
Il rendimento. Il Napoli è primo in classifica con 74 punti. In 30 gare ha conquistato 24 vittorie (13 in trasferta con Verona, Lazio, Milan, Cremonese, Roma, Atalanta, Sampdoria, Salernitana, Spezia, Sassuolo, Empoli, Torino e Lecce), 3 pareggi (1 in trasferta con la Fiorentina) e 3 sconfitte (1 in trasferta con l’Inter), con 66 gol segnati (33 in trasferta) e 21 subìti (8 in trasferta). La Juventus è terza in classifica con 59 punti. In 30 partite ha ottenuto 18 vittorie (11 in casa con Sassuolo, Spezia, Bologna, Empoli, Inter, Lazio, Udinese, Fiorentina, Torino, Sampdoria e Verona), 5 pareggi (3 in casa con Roma, Salernitana e Atalanta) e 7 sconfitte (1 in casa con il Monza), con 47 gol segnati (34 in casa) e 25 subìti (12 in casa).
Juventus e Napoli sono le squadre con il miglior rendimento casalingo, il Napoli è anche la migliore per quello in trasferta.
I precedenti. Sono 86 i precedenti giocati dalle due squadre in casa della Juventus.
Così all’andata. Napoli-Juventus 5-1 con i gol di Osimhen (N), Kvaratskhelia (N), Di Maria (J), Rrahmani (N), Osimhen (N), Elmas (N).
Prossimo turno. Sabato 29 aprile ore 15:00 Napoli-Salernitana (DAZN). Domenica 30 aprile ore 20:45 Bologna-Juventus (DAZN).
Gli assenti. Nel Napoli Mario Rui, Politano, Simeone. Nella Juventus Kean e Kaio Jorge.
Gli squalificati. Nessuno.
I diffidati. Nel Napoli Kim e Osimhen. Nella Juventus Cuadrado e Danilo.
Gli ex. Nel Napoli nessuno. Nella Juventus mister Allegri e Milik.
Previsioni meteo durante la partita. Piogge moderate alternate a schiarite, temperatura circa 14°C, umidità circa 89%, venti moderati di Maestrale.
Le probabili formazioni.
JUVENTUS (3-5-2).
Allegri potrebbe scegliere l’undici titolare anche in base alla semifinale di ritorno di Coppa Italia in programma mercoledì prossimo contro l’Inter. I dubbi riguardano soprattutto Bremer, che ha accusato qualche problemino durante la gara di Europa League, Di Maria e Chiesa da preservare proprio per la sfida contro i nerazzurri. Salgono le quotazioni di Pogba dal primo minuto.

A disposizione: Pinsoglio, Perin; De Sciglio, Bremer, Bonucci, Rugani; Miretti, Paredes, Fagioli, Barrenechea; Chiesa, Di Maria, Soulé, Iling-Junior; All. M. Allegri.
NAPOLI (4-3-3). Gli infortuni di Politano e Simeone in attacco e di Mario Rui in difesa con Rrahmani che nell’ultima gara con il Milan ha accusato un problemino offrono poco alternative a Spalletti. A centrocampo possibile ballottaggio Elmas-Zielinski anche se il macedone rappresenterebbe una valida alternativa a partita in corso per la sua duttilità nel ricoprire vari ruoli di centrocampo e attacco.

A disposizione: Gollini, Marfella; Bereszynski, Rrahmani, Ostigard, Zedadka; Ndombele, Demme, Elmas, Gaetano; Raspadori, Zerbin. All. L. Spalletti.
La sestina arbitrale.
- ARBITRO: Michael FABBRI della sezione di Ravenna;
- assistenti di linea: Pagliardini e Scarpa;
- IV uomo: Massimi;
- addetto al VAR: Aureliano;
- assistente al VAR: Pezzuto.






