Per la 2° giornata del Gruppo C dei gironi eliminatori della Champions League 2023-24 il Napoli affronta gli spagnoli del Real Madrid allo stadio Diego Armando Maradona martedì 3 ottobre ore 21:00. Diretta TV sui canali SKY.
Il rendimento delle delle due squadre.
Nella prima giornata il Napoli ha vinto in trasferta 2-1 con i portoghesi del Braga.
Il Real Madrid ha invece vinto in casa 1-0 con i tedeschi dell’Union Berlino.
I precedenti tra le due squadre.
Sono quattro in totale i precedenti in gare ufficiali tra le due squadre.
Il prossimo turno di Napoli e Real Madrid.
- martedì 24 ottobre ore 21:00 Union Berlino-Napoli (Sky e in chiaro su Canale 5-Mediaset)
- martedì 24 ottobre ore 21:00 Braga-Real Madrid (Sky).
Gli Assenti.
- Nel Napoli: Gollini, Rrahmani, Juan Jesus e il fuori lista Demme.
- Nel Real Madrid: Courtois, Alaba, Militao, Arda Guler.
Squalificati.
- Nel Napoli: nessuno.
- Nel Real Madrid: nessuno.
Diffidati.
- Nel Napoli: nessuno.
- Nel Real Madrid: nessuno.
Gli ex.
- Nel Napoli: nessuno.
- Nel Real Madrid: mister Ancelotti.
Le previsioni meteo durante la partita.
Cielo sereno, temperatura circa 21°, umidità circa 75%, venti deboli di Ponente.
Le probabili formazioni di Napoli-Real Madrid.
Un solo dubbio per Garcia sull’out sinistro con il ballottaggio Mario Rui-Olivera. In attacco il tecnico dei partenopei pensa al ‘codice POK? (Politano-Osimhen-Kvaratskhelia).
Un dubbio per Ancelotti dopo la rifinitura di ieri al Maradona per il problema accusato da Carvajal. In caso di forfait dl capitano, per il ruolo di terzino destro è pronto Lucas Vasquez. L’altro dubbio riguarda l’utilizzo di Camavinga:
– se da terzino sinistro allora ballottaggio a centrocampo tra Kross e Valverde;
– se da centrocampista il ballottaggio sarebbe nel ruolo di terzino sinistro tra Mendy e Garcia Fran.
Napoli (4-3-3):

A disposizione: (14) Contini, (16) Idasiak; (59) Zanoli, (50) D’Avino, (17) Olivera; (24) Cajuste, (70) Gaetano, (7) Elmas; (29) Lindstrom, (81) Raspadori, (18) Simeone, (23) Zerbin. All. R. Garcia.
Real Madrid (4-3-1-2):

A disposizione: (13) Lunin, (31) Cañizares; (17) Lucas Vasquez, (20) Fran García, (23) Mendy, (34) Carrillo; (15) Valverde, (19) Ceballos; (14) Joselu, (21) Brahim Diaz. All. C. Ancelotti.
La designazione arbitrale di nazionalità francese.
- ARBITRO: Clément Turpin
- assistenti di linea: Danos e Auger;
- IV uomo: Frappart;
- addetto al VAR: Brisard;
- assistente al VAR: Millot.
- Delegato UEFA: McDowell (Slovenia);
- Osservatore arbitri: Bozinovski (Macedonia).