Match program e probabili formazioni di Napoli-Lazio: un dubbio per Spalletti, Sarri punta sul ritorno di Zaccagni

0
681



Venerdì 3 marzo ore 20:45 stadio Maradona di Napoli. Il Napoli affronta la Lazio nella 24esima giornata del campionato di Serie A 2022-23. Diretta TV sui canali DAZN e in radio su Kiss Kiss Napoli.

Il rendimento. Il Napoli dopo 24 giornate è primo in classifica con 65 punti dopo 21 vittorie (10 in casa con Monza, Spezia, Torino, Bologna, Sassuolo, Empoli, Udinese, Juventus, Roma e Cremonese), 2 pareggi (1 in casa con il Lecce) e 1 sconfitta (con l’Inter in trasferta), con 58 gol fatti (31 in casa) e 15 subìti (8 in casa). La Lazio dopo 24 giornate è quarta in classifica con 45 punti. Finora ha ottenuto 13 vittorie (6 in trasferta con Fiorentina, Cremonese, Atalanta, Roma, Sassuolo e Salernitana). Sono invece 6 i pareggi (3 in trasferta con Torino, Sampdoria e Verona) e 5 le sconfitte (2 in trasferta con Juventus e Lecce). Quinto attacco del campionato con 40 gol fatti (18 in trasferta) e seconda miglior difesa con 19 gol subìti (7 in trasferta miglior difesa con il Napoli).

I precedenti.  Sono 80 i precedenti tra le due squadre giocati in casa del Napoli.

Così all’andata. Lazio-Napoli 1-2 con i gol di Zaccagni (L), Kim (N) e Kvaratskhelia (N).

Prossimo turno. Sabato 11 marzo: ore 18:00 Napoli-Atalanta (DAZN); ore 20:45 Bologna-Lazio (Dazn e Sky).

Gli assenti. Nel Napoli: Raspadori e Mario Rui. Nella Lazio Casale.

Gli squalificati. Nel Napoli Mario Rui. Nella Lazio Casale.

I diffidati. Nel Napoli Kim. Nella Lazio Cataldi, Marusic e Vecino.

Gli ex. Nel Napoli nessuno. Nella Lazio Sarri e Hysaj.

Previsioni meteo durante la partita. Cielo nuvoloso con piogge deboli. Temperatura circa 11°C, umidità 80% circa. Venti moderati di Tramontana.

Le probabili formazioni.

NAPOLI (4-3-3).
Con Olivera al posto dello squalificato Mario Rui, Spalletti dovrebbe dare ancora spazio a Lozano sulla destra.

A disposizione: Gollini, Marfella; Bereszynski, Ostigard, Juan Jesus, Zedadka; Demme, Elmas, Gaetano, Ndombele; Politano, Simeone, Zerbin. All. L. Spalletti.

LAZIO (4-3-3). Al centro della difesa Sarri recupera Romagnoli ma perde per squalifica Casale. Zaccagni dovrebbe riprendere il suo posto da titolare nei tre d’attacco.

A disposizione: Luis Maximiano, Furlanetto, Adamonis; Pellegrini, Hysaj, Radu, Gila, Floriani; Vecino, Marcos Antonio, Romero, Basic, Fares, Bertini; Pedro, Cancellieri. All. M.Sarri.

La sestina arbitrale.