Per la 1° del campionato di Serie A il Napoli affronta il Verona allo stadio Bentegodi domenica 18 agosto alle ore 18:30. Diretta TV sui canali DAZN e Sky.
Il rendimento in pre-campionato di Napoli e Verona.
Il Napoli ha giocato l’unica gara ufficiale in Coppa Italia contro il Modena, vinta al Maradona ai calci di rigore dopo lo 0-0 dei tempi regolamentari. In campionato il Napoli non vince dalla 31° giornata dello scorso campionato. Nello scorso campionato il Napoli si è classificato al 10° posto.
Il Verona ha invece perso in casa 1-2 con il Cesena, sempre in Coppa Italia, l’unica gara ufficiale fin qui giocata. Il Verona nello scorso campionato ha conquistato una meritata salvezza.
I precedenti in casa del Verona.
Sono 45 i precedenti giocati dalle due squadre in casa del Verona.
Così nella gara al Bentegodi nello scorso campionato.
Verona-Napoli 1-3 con i gol di Politano (N), Kvaratskhelia (N), Kvaratskhelia (N), Lazovic (V);
Gli Assenti.
- Nel Napoli: in attesa della lista dei convocati possibile esclusione di Mario Rui, Gaetano, Osimhen, Folorunsho.
- Nel Verona: Cruz, Ceccherini, Nwanege.
Squalificati.
- Nel Napoli: nessuno.
- Nel Verona: nessuno.
Diffidati.
- Nel Napoli: nessuno.
- Nel Verona: nessuno.
Gli ex.
- Nel Napoli: Rrahmani, Folorunsho, Simeone, Ngonge.
- Nel Verona: nessuno.
Le previsioni meteo durante la partita.
A Verona durante la gara è previsto cielo nuvoloso e piogge consistenti; temperatura circa 23°; umidità circa 93%; venti deboli di Ponente.
Le probabili formazioni di Verona-Napoli.
La rifinitura in mattina è decisiva per la disponibilità o meno di Buongiorno. Se disponibile dovrebbe giocare centrale con Rrahmani braccetto di destra, Olivera braccetto di sinistra e con Di Lorenzo esterno di centrocampo. In caso di indisponibilità Di Lorenzo resta braccetto di destra con Rrahmani centrale e Mazzocchi esterno di centrocampo. Possibile ballottaggio in attacco Raspadori-Simeone.
Zanetti recupera Faraoni e Frese.
VERONA (4-2-3-1):
(1) Montipò; (38) Tchatchoua, (23) Magnani, (27) Dawidowicz (3) Frese; (18) Harroui, (33) Duda; (5) Faraoni; (31) Suslov, (8) Lazovic; (11) Tengstedt.
A disposizione: (34) Perilli, (22) Berardi; (42) Coppola, (15) Okou, (82) Corradi, (87) Ghilardi; (6) Belahyane, (21) Dani Silva, (80) Cissé, (20) Kastanos, (25) Serdar; (10) Mitrovic, (7) Tavsan, (14) Livramento, (35) Mosquera. All. P.Zanetti.
NAPOLI (3-4-2-1):
(1) Meret; (13) Rrahmani, (4) Buongiorno, (17) Olivera; (22) Di Lorenzo, (99) Anguissa, (68) Lobotka, (37) Spinazzola; (21) Politano, (77) Kvaratskhelia; (18) Simeone.
A disposizione: (25) Caprile, (14) Contini; (16) Rafa Marin, (5) Juan Jesus, (30) Mazzocchi, (94) Mezzoni, (50) D’Avino; (23) Zerbin, (78) Iaccarino, (74) Coli Saco; (26) Ngonge, (81) Raspadori, (11) Cheddira. All. A. Conte.
La sestina arbitrale.
- ARBITRO: Matteo Marchetti della sezione arbitrale di Ostia Lido;
- assistenti di linea: Del Giovane e Di Iorio;
- IV uomo: Zufferli;
- addetto al VAR: Marini;
- assistente al VAR: Doveri.