Napoli-Lazio. Guida completa e probabili formazioni: Conte si affida ai titolarissimi, un ballottaggio per Baroni

0
178




Per la 15° giornata del campionato di Serie A 2024-25 il Napoli affronta la Lazio allo stadio Maradona domenica 8 dicembre alle ore 20:45. Diretta TV sui canali DAZN.

Il rendimento di Napoli e Lazio. 

Dopo quattordici giornate il Napoli è primo in classifica con 32 punti dopo 10 vittorie (6 in casa con Bologna, Parma, Monza, Como, Lecce, Roma), 2 pareggi e 2 sconfitte (1 in casa con l’Atalanta), con 21 gol segnati (12 in casa) e 9 subìti (5 in casa). Il Napoli dopo 14 giornate è la seconda miglior difesa e il settimo miglior attacco del campionato.

Dopo quattordici giornate la Lazio è terza in classifica con 28 punti, a -4 dalla capolista Napoli. Finora ha ottenuto 9 vittorie (3 in trasferta con Torino, Como e Monza), 1 pareggio, 4 sconfitte (tutte in trasferta con Udinese, Fiorentina, Juventus e Parma). Terzo attacco del campionato con 29 gol segnati (12 in trasferta) e nona difesa con 17 gol subìti (11 in trasferta).

I precedenti in casa del Napoli.

 Sono 82 i precedenti giocati dalle due squadre in casa del Napoli.

Così nella gara al Maradona dello scorso anno.

Napoli-Lazio 1-2: con i gol di Luis Alberto (L), Zielinski (N), Kamada (L).

Gli Assenti. 

  • Nel Napoli: Mazzocchi e il fuori lista Mario Rui.
  • Nella Lazio: Vecino, Pellegrini, Rovella e i fuori lista Hysaj, Basic, Akpa Akpro, Anderson.  

Squalificati. 

  • Nel Napoli: nessuno.
  • Nella Lazio: Rovella.

Diffidati. 

  • Nel Napoli: nessuno.
  • Nella Lazio: Castellanos, Gila, Isaksen.

Gli ex. 

  • Nel Napoli: Folorunsho (giovanili).
  • Nella Lazio: mister Baroni e il fuori lista Hysaj.

Le previsioni meteo prima, durante e dopo la partita. 

Queste le previsioni meteo due prima, durante e 2 ore dopo la gara del Maradona:

  • 2 ore prima: piogge consistenti, temperatura circa 10,5°, umidità circa 88%, venti da forti a moderati di Libeccio;
  • durante la gara: piogge consistenti, temperatura circa 10,5°, umidità circa 88%, venti moderati di Libeccio;
  • 2 ore dopo la gara: piogge consistenti, temperatura circa 11°, umidità circa 89%, venti moderati di Libeccio.

Le probabili formazioni di Napoli-Lazio. 

Dopo l’ampio turn-over in Coppa Italia Conte ripropone quello che può essere considerato l’undici base.

Baroni deve valutare il reale minutaggio di Dia reduce da infortunio, mentre l’assenza di Pellegrini costringe il tecnico dei laziali a rischiare Nuno Tavares anche lui appena rientrato da un’infortunio. Baroni dovrà valutare se a Guendouzi e Del-Bashiru affiancare Castrovilli rientrato nella gara di Coppa Italia con il Napoli, oppure davanti ai due centrocampisti schierare i tre trequartisti con Zaccagni e Pedro (in ballottaggio con Dia) che si alternano tra la posizione centrale e quella esterna a sinistra.

NAPOLI (4-2-4):

(1) Meret; (22) Di Lorenzo, (13) Rrahmani, (4) Buongiorno, (17) Olivera; (99) Anguissa, (68) Lobotka; (21) Politano, (11) Lukaku, (8) McTominay, (77) Kvaratskhelia.
A disposizione: (25) Caprile, (14) Contini; (30) Mazzocchi, (16) Rafa Marin, (5) Juan Jesus (37) Spinazzola; (23) Zerbin, (90) Folorunsho, (6) Gilmour; (7) David Neres, (26) Ngonge, (81) Raspadori, (18) Simeone. All. A. Conte.

LAZIO (4-2-3-1):

(94) Provedel; (77) Marusic, (34) Gila, (13) Romagnoli, (30) Nuno Tavares; (8) Guendouzi, (7) Dele-Bashiru; (18) Isaksen, (10) Zaccagni, (9) Pedro; (11) Castellanos.
A disposizione: (35) Mandas, (55) Furlanetto; (2) Gigot, (4) Patric, (76) Bordon; (29) Lazzari, (22) Castrovilli; (14) Noslin, (19) Dia, (20) Tchaouna. All. M. Baroni.

La sestina arbitrale.

  • ARBITRO: Andrea COLOMBO della sezione arbitrale di Como;
  • assistenti di linea: Baccini e del Giovane;
  • IV uomo: Aureliano;
  • addetto al VAR: Fabbri;
  • assistente al VAR: Meraviglia.