Ormai ci siamo. Come due ciclisti in fuga solitaria a 6 Km dall’arrivo, Inter e Napoli si preparano allo sprint finale per vincere la volata Scudetto.
Proprio come due ciclisti, Inter e Napoli studiano la strategia giusta per sfruttare il minimo errore dell’avversario.
Da una parte l’Inter studia come utilizzare al meglio la maggiore competitività della rosa nei tanti impegni che l’attendono, forte anche della potenza di una dirigenza molto influente a livello politico e mediatico.
Dall’altra il Napoli si affida a un calendario più abbordabile e prova a sognare dopo aver già fatto un ottimo campionato, ipotecando con largo anticipo l’obiettivo prefissato a inizio stagione: il ritorno in Champions.
Intanto opinionisti e giornalisti fanno tabelle e tabelline per provare a indovinare, vestendosi da Maga Magò grande appassionata di giochi e scommesse, la vincitrice dello Scudetto.
C’è anche chi prevede una squadra campione d’Italia con il punteggio più basso della storia della Seria A, da quando nel 2004-2005 il format è passato a 20 squadre con i 3 punti a vittoria.
In realtà finora dal 2004-2005 il punteggio più basso realizzato dalla squadra campione d’Italia è 82 punti (Inter 2009-10 e Milan 2010-11); il punteggio più alto è quello della Juventus di Conte 2013-14 (102 punti).
La media punti per lo Scudetto degli ultimi 20 anni è invece 88,90 punti.
All’Inter per raggiungere la quota media dei punti-Scudetto servirebbero altri 17-18 punti (quindi dovrebbe vincere tutte le ultime 6), mentre il Napoli non potrebbe più raggiungerla (vincendo tutte le ultime 6 arriverebbe a 86 punti).
Ma volendo partecipare al giochino dei Maga Magò, partiamo dal vedere quanti punti ha fatto l’Inter nelle ultime 6 giornate con Simone Inzaghi allenatore.
La scorsa stagione, l’anno dello Scudetto, l’Inter nelle ultime 6 ha avuto una media punti di 1,83 a partita anche perché alla 32° giornata aveva un vantaggio sulla seconda di +14 punti. Più alta invece la media punti dell’Inter nelle ultime 6 giornate nelle stagioni 2021-22 (3 a partita e 2° posto in classifica), 2,5 a partita nella stagione 2022-23 (3° posto e finale Champions persa con il City).
Il risultato finale è che l’Inter allenata da Inzaghi, in queste ultime tre stagione nelle ultime 6 giornate ha una media punti di 2,44 a partita.
Rispettando tale media l’Inter in questo campionato arriverebbe massimo a:
- 86 punti (5 vittorie e 1 sconfitta) – il Napoli vincendole tutte giocherebbe lo spareggio;
- 85 punti (4 vittorie e 2 pareggi) – il Napoli vincendole tutte sarebbe campione d’Italia.
Tabelle e tabelline sono solo simpatici giochi. In realtà, al netto di squalifiche e infortuni, ogni campionato fa storia a se. Soprattutto se una delle candidate allo Scudetto come l’Inter, è chiamata nel finale di stagione a onorare tre competizioni (Campionato, Coppa Italia e Champions).
Per quanto riguarda il Napoli inutile girarci intorno. Per rendere un campionato ottimo un campionato memorabile ha solo una strada: vincere tutte le ultime 6 partite.
C’è chi ci crede e chi no…vedremo alla fine chi avrà avuto ragione.
Buon Forza Napoli a tutti!