Gli avversari. Roma in serie positiva da 7 trasferte, migliore squadra del 2023, mai un rigore fischiato contro

0
316




Nella 20esima giornata del campionato di Serie A il Napoli affronta la Roma allo stadio Maradona domenica 29 gennaio alle ore 20:45.

La Roma si presenta al Maradona forte di una serie positiva che dura da sei giornate (ultima sconfitta nel derby Roma-Lazio 0-1 del 6 novembre 2022). Sono addirittura sette le trasferte della Roma senza sconfitte (ultima Udinese-Roma 4-0 del 4 settembre scorso).

I giallorossi hanno iniziato il 2023 con un ruolino di marcia da Champions collezionando 3 vittorie e 1 pareggio subendo 2 gol in casa del Milan con tre clean-sheet. Con 10 punti conquistati è al momento la migliore squadra del 2023, proprio davanti al Napoli (9 punti).

Mourinho schiera la sua squadra con il 3-4-2-1 di base con baricentro basso per sfruttare al meglio le ripartenze di Dybala e Abraham e gli inserimenti di Pellegrini. Gli esterni di centrocampo in fase di non possesso si abbassano sulla linea dei tre difensori, mentre in fase di possesso a turno appoggiano la manovra lasciando ai due centrocampisti centrali il compito di proteggere la difesa.

Squadra corta e molto fisica con contrasti decisi spesso ai limiti del regolamento, ha nella difesa il punto di forza, brava anche a non commettere falli in area di rigore. La Roma con il Monza è una delle due squadre di Serie A che non si è ancora vista fischiare un rigore contro.

L’attacco invece non ha ancora trovato gli automatismi migliori e non a caso tra le big è quella che segna meno, anche se è molto pericolosa sulle palle inattive.

Con Celik squalificato e Karsdorp e Zaniolo fuori rosa, Mourinho deve trovare la soluzione giusta sulla fascia destra per completare il quartetto di centrocampo.

Il favorito sembra essere Zacaria, anche se Mourinho potrebbe spostare Zalewski sulla destra per rilanciare Spinazzola sulla sinistra. Non è da escludere che possa essere proprio El Shaarawi la soluzione finale per alzare la pericolosità in attacco e provare a frenare Mario Rui.

Questa la probabile formazione che Mourinho potrebbe schierare al Maradona contro il Napoli: