[VIDEO] C’erano una volta Antonio Conte, l’Atalanta e il Napoli…era il 2010

0
426



Domenica (ore 12:30) il Napoli affronta al Maradona l’Atalanta per l’undicesima giornata del campionato di Serie A.

Al di là dell’importanza della sfida per l’alta classifica, quella con i nerazzurri di Bergamo per Antonio Conte è una gara un po’…speciale.

L’Atalanta è infatti il primo club di Serie A allenato dal tecnico leccese, dopo aver allenato in Serie B Arezzo e Bari (conquistando con i pugliesi anche la promozione in Serie A).

Nel campionato 2009-2010 Conte subentra alla 6° giornata all’esonerato Gregucci. In 13 gare, con in mezzo la clamorosa eliminazione in Coppa Italia con il Lumezzane, Conte ottiene solo 3 vittorie, 4 pareggi e 6 sconfitte facendo scalare all’Atalanta solo una posizione in classifica (dal 20° al 19° posto).

Il malcontento della piazza e il litigio con il capitano dell’Atalanta Doni, nel gennaio del 2010 spingono Antonio Conte a presentare le dimissioni anche perché poco tutelato dal club bergamasco.

Ma cosa c’entra il Napoli?

Neanche a farlo apposta le dimissioni di Conte sono arrivate dopo la sconfitta casalinga alla 18° giornata proprio con il Napoli, sua attuale squadra. Un 2-0 per i partenopei di Mazzarri, a sua volta subentrato al bergamasco Donadoni, arrivato con i gol di Quagliarella e Pazienza.

Dopo l’esperienza a Bergamo Conte è tornato ad allenare in Serie B portando il Siena in Serie A, prima di iniziare una cavalcata di successi sulle panchine di Juventus, Chelsea e Inter, intervallati da un’esperienza come CT dell’Italia.