Per la 2° giornata del campionato di Serie A 2024-25 il Napoli affronta allo stadio Maradona il Bologna.
Breve storia del club.
Il nome completo è Bologna Football Club 1909. Sono detti ‘Felsinei’ perché così gli etruschi chiamavano Felsinea la città di Bologna.
Fondato nel 1909 e poi rifondato dopo il fallimento nel 1993, il Bologna è alla sua 78esima partecipazione al campionato di Serie A. E’ retrocesso in Serie B 4 volte, l’ultima nel 2014.
La bacheca dei rossoblù vanta ben 7 scudetti (ultimo nel 1964) e 2 Coppe Italia (ultima nel 1974), 3 Mitropa Cup (ultima nel 1961) e 1 Coppa Italo-Inglese (1970).
Il club dall’ottobre del 2014 è di proprietà dei canadesi della Saputo Incorporeted, con Joey Saputo presidente.
Il Bologna gioca allo stadio Renato Dall’Ara (36,462 posti, 105×68 metri), intitolato al presidente dell’ultimo scudetto vinto dai felsinei. Il simbolo dello stadio è la Torre Maratona, che rappresenta la competizione e la resistenza degli atleti. Oggi ospita una gigantesca antenna per le trasmissioni radiofoniche e le sale di comando dell’intero impianto bolognese.
La mascotte è il Dottor Balanzone, tipica maschera bolognese, mentre l’inno scritto dai cantanti e tifosi bolognesi Morandi, Dalla, Carboni e Mingardi, s’intitola ‘Le tue ali Bologna’.
Il calciomercato (2024-25).
- ACQUISTI:
– Difensori: Erlic (Sassuolo), Papazov (Botev Plovdiv), Markovic (Austria Vienna), Gonzalez (Betis), Holm (Spezia);
– Centrocampisti: Pobega (c), Velilles (Betis), Byar (Stade de Reims), Nordvall (Brommapojkarna);
– Attaccanti: Dominguez (Gimnasia), Alvarez (Estudiantes), Dallinga (Tolosa), Cambiaghi (Atalanta). - CESSIONI:
– Difensori: Hodzic (Milan Futuro), Calafiori (Arsenal), Soumaouro (svincolato), Binks (Coventry), Annan (Novi pazar);
– Centrocampisti: Baldursson (Elfsborg);
– Attaccanti: Zirkzee (Manchester United), Van Hooijdong (Cesena), Raimondo (Venezia), Pagliuca (Virtus Verona).
Come gioca il Bologna di Italiano.
Il Bologna è reduce da una splendida stagione conclusa con la storica qualificazione in Champions League grazie al 5° posto conquistato dalla squadra allenata da Thiago Motta passato alla Juventus in questa stagione.
Il nuovo tecnico, Vincenzo Italiano, ha scelto di proseguire sulla falsa riga del suo predecessore schierando la squadra con il 4-2-3-1 di base, con tanto possesso palla e difesa alta.
Come tutte le squadre di Serie A anche il Bologna sta cercando i giusti equilibri chiesti dal nuovo tecnico in entrambe le fasi, soprattutto in vista dell’esordio in Champions League.
Perso per gravi infortuni Cambiaghi e El Azzouzi, Italiano recupera Lucumi, Holm e Urbanski e avrà a disposizione l’acquisto dell’ultim’ora Pobega.
Questo il possibile undici iniziale contro il Napoli:
(1) Skorupski; (3) Posch, (31) Beukema, (26) Lucumi, (22) Lykogiannis; (8) Freuler, (6) Moro; (7) Orsolini, (80) Fabbian, (11) Ndoye; (9) Castro.
A disposizione: (23) Bagnolini, (34) Ravaglia; (16) Corazza, (29) De Silvestri, (5) Erlic, (2) Holm, (4) Ilic, (33) Miranda; (20) Aebischer, (32) Byar, (18) Pobega, (82) Urbanski; (24) Dallinga, (10) Karlsson, (21) Odgaard.