A nove giornate dalla fine del campionato un possibile spareggio per l’assegnazione dello Scudetto è un’ipotesi assolutamente da non scartare. In 93 anni di storia della Serie A a girone unico sarebbe la seconda volta dopo il Bologna-Inter 2-0 della stagione 1963-64 .
Cosa prevede il regolamento della Serie A nel caso in cui due o più squadre dovessero chiudere il campionato a pari punti al primo posto in classifica?
- DUE SQUADRE PRIME A PARI PUNTI:
– si gioca lo spareggio per l’assegnazione dello Scudetto. - TRE O PIU’ SQUADRE PRIME A PARI PUNTI:
si ricorre alla classifica avulsa per stabilire le due squadre che dovranno contendersi lo Scudetto con uno spareggio. Questi i parametri stabiliti per la classifica avulsa finale:
– punti negli scontri diretti
– differenza reti negli scontri diretti
– differenza reti nell’intero campionato
– gol fatti nell’intero campionato
– sorteggio.
La lotta Scudetto sembra ormai ristretta a due sole squadre: Inter e Napoli, anche se l’Atalanta potrebbe tornare in corsa.
Anche se un arrivo delle tre squadre a pari punti è un’ipotesi molto complicata, vediamo come funzionerebbe la classifica avulsa nel caso Inter, Napoli e Atalanta dovessero chiudere a pari punti il campionato al primo posto. Dopo tutti gli scontri diretti già giocati dalle tre squadre sarebbero Inter e Napoli a giocarsi lo Scudetto in uno spareggio in campo neutro:

Ovviamente la speranza è che il Napoli possa chiudere il campionato al primo posto in classifica DA SOLO.
Buon Forza Napoli a tutti!