Il Napoli a Liverpool perde la partita ma non la testa della classifica del Gruppo A.
Una sconfitta indolore perché non ha conseguenze sull’esito finale del girone, arrivata al termine di una partita intensa giocata con attenzione e personalità fino all’85’.
Non è stata una partita spettacolare, almeno non come in tanti si aspettavano, ma dal ritmo intenso e giocata a tutto campo.
Alla fine l’equilibrio è stato spezzato dagli episodi: una spalla in fuorigioco ha negato la gioia del gol del vantaggio a Osigard, due disattenzioni sui calci piazzati hanno permesso al Liverpool di segnare due gol rocamboleschi.
La crescita del Napoli è dimostrata dal Liverpool, intimorito dal Napoli, che si è snaturato rinunciando a schiacciare l’avversario nella propria area di rigore preoccupandosi più di non lasciare spazi agli attacchi degli azzurri.
Ora l’attesa cresce per il sorteggio di lunedì che dirà al Napoli quale sarà l’avversario negli ottavi di finale.
Ma prima c’è da difendere il primato in campionato nelle ultime tre partite del 2022 contro Atalanta in trasferta, Empoli e Udinese al Maradona.
Ora riprendere subito la marcia per fare quanti più punti possibile prima della lunga sosta è di fondamentale importanza.
Poi inizierà una ‘nuova’ stagione dagli sviluppi imprevedibili e davvero può succedere di tutto…