Osimhen e Tik Tok: un video ‘evitabile’ nel momento sbagliato, con il calciatore sbagliato

0
223




Ora si mette pure Tik Tok ad alimentare altre polemiche oltre quelle ancora da metabolizzare sul gioco non esaltante del Napoli, sul malumore per il mancato rinnovo di alcuni contratti, sui cambi non convincenti di Garcia e sulla pubblica ‘conflittualità’ tra allenatore e squadra.

Il triangolo Napoli-Tik Tok-Osimhen.

A rendere ancora più elettrica l’atmosfera nel Napoli e intorno al Napoli è arrivato anche un video ‘goliardico’, del quale in questo momento storico del Napoli nessuno sentiva la necessità, sul rigore sbagliato da Osimhen a Bologna.

Ovviamente non vivendo all’interno della SSC Napoli non possiamo metterci la mano sul fuoco, ma è facile immaginare che l’obiettivo del video doveva essere quello di sdrammatizzare l’errore di Osimhen con una bella risata. Di sicuro non era intenzione deridere il calciatore immenso patrimonio del club. Invece si è verificato un effetto boomerang. Il video ha scatenato una feroce reazione del calciatore e del suo agente Calenda.

La reazione di Calenda.

Non si è fatta attendere la reazione su twitter dell’agente del calciatore in Italia Roberto Calenda.

Calenda ha infatti chiesto le scuse del Napoli minacciando addirittura la società di intraprendere azioni legali.

Una reazione forse esagerata conoscendo il pregresso utilizzo del social da parte della SSC Napoli. Così come sarebbe infantile, se confermata, la reazione di Osimhen. Secondo alcuni avrebbe cancellato dai suoi profili social quasi tutte le foto con la maglia del Napoli.

Un video nel momento sbagliato e con il calciatore sbagliato.

Chi scrive, al contrario dei più maligni, si rifiuta di pensare che l’obiettivo della SSC Napoli potrebbe essere diverso. Ossia quello di preparare la piazza a una cessione di Osimhen già nel mese di gennaio.

Meglio pensare ad un video postato nel momento sbagliato del Napoli e, soprattutto, sul calciatore sbagliato.

Osimhen prima del video era un po’ nell’occhio del ciclone per il rigore sbagliato e per la reazione avuta con Garcia al momento del cambio.

Soprattutto era da evitare un video del genere, sebbene postato in buona fede, su un calciatore che sperava già questa estate di approdare in lidi magari meno gratificanti ma sicuramente più ricchi.

In pratica servito su un un vassoio d’argento un’ulteriore motivazione al calciatore e al suo agente per rompere definitivamente la trattativa del rinnovo del contratto di Osimhen.

Chiudiamo con il video incriminato postato su Tik Tok e poi cancellato dal Napoli.

La speranza è che già in giornata ci possa essere un incontro chiarificatore tra il calciatore e la Società.

Intanto, per chi non lo avesse ancora visto, postiamo il video che ha scatenato una polemica che era assolutamente da evitare…da entrambe le parti!